Originaria del Monte Argentario. Fotografa dal 1997, vive a Tatti (GR) dal 2006. Ha da poco pubblicato Retrospettiva, palio marinaro dell’Argentario, uno sguardo intimo, Moroni editore.

Originaria del Monte Argentario. Fotografa dal 1997, vive a Tatti (GR) dal 2006. Ha da poco pubblicato Retrospettiva, palio marinaro dell’Argentario, uno sguardo intimo, Moroni editore.
Fotografo romano, vive in Maremma dal 2014. Ha all’attivo vari reportage internazionali, uno dei quali legato a una trasferta di sei mesi in Amazzonia.
Torinese, classe 1964. Geologo, traduttore letterario, collaboratore del MUFANT di Torino, amante della musica rock (ma non suono alcun strumento) e dei Blue Oyster Cult in particolare, cinefilo, avido lettore e fanatico di Star Wars e di Gundam (un nerd, insomma).
Collabora nel progetto di Litologia Partecipativa.
Alias musicale di Andrea Giacomelli.
E’ tra i creatori del progetto Jug Band dalle Colline Metallifere, un collettivo musicale intergenerazionale e internazionale di base a cavallo fra le province di Grosseto e Pisa lanciato nel 2018 per proporre geomusica.
Dal 2000 ha a che fare in modo sempre meno estemporaneo con musica e rime e dal 2007 con l’organizzazione di eventi e iniziative di promozione con elementi partecipativi che includono quasi sempre musica, meglio se dal vivo.
Cantante, soprattutto jazz, e insegnante di canto, con base a Tatti (GR):
https://lilianacafiero.wixsite.com/lilianacafiero/liliana
Azienda agricola e agricampeggio a Tatti, frazione di Massa Marittima (GR). Di Guido Bendinelli e Valeria Trumpy. Oltre all’ospitalità, ci trovate zafferano e derivati, marmellate, e eventi e proposte di attività sia in paese che nel territorio circostante. Per informazioni: https://agricampingtatti.it
La più piccola stamperia della Maremma. Stampe proprio artigianali di Linoleum e legno. Oltre settanta motivi con Ape: verdure, frutta, animali e soggetti a richiesta.
Wolfgang Scheibe, tipografo e consulente bio-dinamico. Per informazioni e preventivi: tattistampa@tiscali.it
Sito ufficiale (in inglese): https://www.tattistampa.com/
Storico ed esperto di rock, sassarese. Ci conosciamo dal 1993 e collaboriamo dal 2001, quando mi diede una mano a compilare un database dei consiglieri regionali della Sardegna da cui derivammo varie analisi geografiche. Viceversa per lui ho curato restituzioni cartografiche di vari dati da lui raccolti.
Antonella è ragioniere e ha titolo come assistente di base. Dal 2003 al 2016 è stata titolare del Bar Vineria la Combriccola, che ha visto nascere e periodicamente transitarei principali progetti della rete pibinko.org.
Oltre al supporto organizzativo, collabora attivamente alla mappa di comunità della Val di Farma, avendo curato in particolare la documentazione di modi di dire tipici dei borghi della valle.
Per contatti: antonella.pocci.piloni@gmail.com
Duo musicale composto da Dario Canal e Alessio Ricci (rispettivamente a sinistra e a destra nella foto), che vede nelle performance la presenza non occasionale di ospiti e session men (o women). Oltre ad avere uno spettacolo rock-blues, lo stesso duo propone anche uno spettacolo di Flamenco (Pasos Obscuros), accompagnati dai passi della danzatrice Romina Zago.