Archivi categoria: Composizioni

Il primo semestre 2019 di pibinko.org (e della Jug Band dalle Colline Metallifere), e anteprime per i prossimi mesi.

Con la rete pibinko.org dal 2009 prepariamo una relazione annuale delle attività svolte, che pubblichiamo sempre entro il mese di gennaio per l’anno precedente.
Via via diamo notizie periodiche, minimo mensili e in alcuni periodi settimanali, con la segnalazione di cose programmate, resoconti e spunti.
Eccezionalmente ci tocca fare uno stato di avanzamento intermedio. Si fece nel 2011, e per il 2019 ci può stare. Ci abbiamo messo anche un paio di anteprime sui prossimi mesi.

Sono due pagine, e le potete scaricare da questo link.

Zone minori o poco note in cui siamo di base con la rete pibinko.org, più o meno.

Per chi fosse interessato alla puntata precedente, qui trovate il riassunto del 2018…e poi ci sono tutti e due i siti pibinko.org e jugbandcm.it

Per approfondimenti e preventivi: info@pibinko.org

La quarta conferenza Light Pollution Theory, Modelling, and Measurements , Zselic (Ungheria, 25-28 giugno 2019), e lo workshop collegato

Tra il 27 e il 30 giugno 2019 ho avuto modo di partecipare col progetto BuioMetria Partecipativa a una parte della quarta conferenza su “Light Pollution Theory, Modelling, and Measurements” (Teoria, modellistica e misurazione dell’inquinamento luminoso, dal 25 al 28 giugno). Alla conferenza era poi collegato uno workshop dal 28 giugno all’1 luglio. Sotto un breve “spiego” della conferenza e delle attività sperimentali che sono seguite, e qualche curiosità dal viaggio di andata.

Per confrontarsi in prima persona con il tema protezione e promozione del cielo notturno, ricordo i prossimi appuntamenti con la BuioMetria Partecipativa: 16 luglio a Milano, in un evento assieme a Wim Schmidt, uno dei massimi esperti olandesi, e dal 25 al 29 luglio in Maremma, assieme al prof. Zoltán Kolláth, grande regista di tutta la storia che vede sotto, nonché musicofilo appassionato di progressive rock e altri generi.

Un’immagine satellitare in notturna dell’Italia (dal sensore VIIRS della missione Suomi NPP per la notte dle 29 giugno 2019)

Torniamo alla conferenza LPTMM: si tratta di un appuntamento biennale in cui si ritrovano i massimi esperti mondiali di questo argomento. Alla conferenza era abbinato un workshop per lo svolgimento di misure con varie tecniche, mettendo a confronto il caro vecchio Sky Quality Meter (quello che noi chiamiamo buiometro), ormai integrato da una pletora di sistemi abbinati a protocolli di elaborazione piuttosto sofisticati.

Questi sviluppi riflettono anche la maturazione della sensibilità sul tema. Negli anni ’90 l’attenzione era volta a capire se e come era possibile mitigare gli effetti dell’inquinamento luminoso in relazione alla possibilità di osservare il cielo notturno, come priorità degli astronomi (e quindi ridurre la quantità di luce “sparata” verso l’alto dai lampioni). Negli anni seguenti, avendo preso atto delle ulteriori problematiche legate agli effetti negativi della luce blu, a questioni ecologiche e sul paesaggio, i sistemi di misurazione si sono sviluppati per registrare queste informazioni. Le tecniche di base prevedono l’acquisizione di immagini “a tutto cielo”, da cui si hanno indicazioni sulla direzione delle fonti luminose, oltre a dati spettrali. Dalla combinazione di questi dati, che oggi sono integrati anche da varie informazioni satellitari, sensori montati su droni e altre piattaforme è possibile avere un quadro conoscitivo della qualità del cielo estremamente accurato, a supporto di politiche e strategie di illuminazione.

La conferenza si teneva nel parco delle stelle di Zselic, nel sud-ovest dell’Ungheria, una delle tre “zone buie” certificate dalla International Dark Sky Association e curate come figli dall’astrofisico Zoltán Kolláth: oltre a curare la certificazione, il professore negli anni è anche riuscito ad avviare una serie di progetti di riqualificazione degli impianti di illuminazione nei villaggi circostanti alle zone “di riserva notturna” e a sviluppare un programma piuttosto strutturato di ricerca e valorizzazione del tema.

I partecipanti alla conferenza LPTMM 2019 a Zselic, da (andando verso est a partire dall’Ungheria: Cina, Canada, USA, Irlanda, Portogallo, Spagna, Italia, Germania, Slovenia, Polonia.

Un fotoreportage della missione buiometrica

Luci accese di giorno a Pisa C.le
Lampade con temperatura di colore diversa a Udine (non è a priori un problema, ma si nota e ci fa ragionare sul colore della luce)
Luci accese di giorno a Budapest Kelenföld. Probabilmente gestito con lo stesso sistema di Pisa (e altri siti che stiamo documentando)
Qualcuno dice che l’Ungheria si chiama così perché è lunga.
Il fascino indiscreto della lingua magiara, che in parte assomiglia al sassarese, e di cui è impossibile imparare più di una parola al giorno se non ci nasci.
Il prologo del workshop. “Il Mister” Kollath, spiega alla squadra la strategia per la partita che si svolgerà nelle tre sere successive.
Il punto di osservazione principale usato per le rilevazioni notturne, verso sud, la foresta dello Zselic.
Il cielo visibile di notte dallo stesso punto, a magnitudine per arcosecondo quadrato 21.7 (a parte la via lattea, notare il numero di stelle).
Una parte dei treppiedi usati per gli strumenti, e sulla parete di sfondo, alcuni dei paesaggi notturni visibili da Zselic
Pali della luce artigianali all’ingresso del centro visite che ospitava lo workshop.
Zoltan alle prese con lo spettrometro
Installazione di uno degli strumenti di rilevazione (SQM con filtri colore vari)
Una delle rilevazioni spettrali nel corso della notte (ancora non era terminato il crepuscolo astronomico, e quindi si vede sempre sulla sinistra una parte della radiazione solare)
Zoltán Kolláth e Andreas Haenel confrontano immagini del cielo fotografate con sensori diversi (visibile vs. infrarosso, utile a distinguere fonti di luce a LED da altre sorgenti luminose).
Il mitico Kai Pong Tong, che nel 2015 partecipò alla campagna di misura del cielo notturno a Torniella, e poi ha messo la foto del campanile del paese nella copertina della sua tesi di dottorato.

Si ringrazia l’organizzazione per l’ospitalità e il progetto EFOP- 3.6.2-16- 2017-00014, “Development of international research environment for light pollution studies” per il supporto alla missione. Per maggiori informazion bmp@pibinko.org

Notiziario pibinko.org del 24-6-2019: Cultura, ambiente, innovazione libera e musica

Nell’immagine di testa, un estratto dalla Cosoteca di pibinko.org: un grafico che mostra la ripartizione tra varie fonti energetiche a livello mondiale nel 1972, tratto da Panorama del 15-11-1973.

Per il resto, in mezzo a vari preparativi, andiamo dritti con l’elenco degli eventi attualmente confermati da qui a fine luglio, sulle note di Crazy in Love di Beyoncé.

Giugno

25 – Follonica (GR) –Intervento di pibinko al Meet Music, workshop nazionale sulla produzione musicale (che prosegue anche il 26 e il 27)

27-30 Zselic (Ungheria) – Presenza della BuioMetria Partecipativa alla conferenza “Light Pollution Theory, Modelling, and Measurements”

30 Piombino (LI) – “Portate dall’Arcobaleno” a Contamina (teatro)

Luglio

13 Punta Ala (GR) Jug Band dalle Colline Metallifere @ Bar Polo

14 9° Trofeo Mountain Bike Val di Farma

16 Milano – Il cielo notturno…dalle pianure dei Paesi Bassi alle colline della Maremma

20-21 Tirli (GR), Torneo di Palla eh!

24-30 Campagna BuioMetrica estiva, ospite speciale Zoltan Kollath

27-28 Scalvaia (SI), Torneo di Palla a 21

“Dagli irredentisti ai dentisti”, e la prima conferenza croata sull’inquinamento luminoso (notizie pibinko.org del 17/6/19)

Immagine di testa: due globi luminosi si stagliano sulle mura del centro storico di Rab.

Dal 14 al 16 giugno sono stato invitato a partecipare alla prima conferenza croata sull’inquinamento luminoso, nella suggestiva cornice dell’isola di Rab, e in particolare nel borgo di Lopar. L’evento nasceva dal recente varo della legge croata sullo stesso tema, e all’interesse da parte di vari soggetti in Croazia ad ampliare la conoscenza . L’invito derivava dall’avere vari contatti in zona balcanica con il progetto BuioMetria Partecipativa, avendo partecipato nel 2013 a una campagna di misure sull’isola di Lastovo e da altri intrecci.

Trovate un parziale resoconto dell’evento in questo articolo della testata Novi List.

La sede della conferenza a Lopar. Presenti partecipanti prevalentemente dalla Croazia, vari delegati sloveni e bosniaci, due inglesi e un italiano (che vi scrive).

Per quanto riguarda l’intervento dalla buiometria, ho riassunto il punto di vista sul tema da parte del nostro gruppo di lavoro. Questo deriva dalla mediazione fra numerose esperienze e contatti con moltissimi soggetti attivi nella filiera della luce artificiale e dello studio dell’inquinamento luminoso, con il coinvolgimento anche del pubblico tramite attività di citizen science per la raccolta di dati sulla qualità del cielo notturno, e dall’organizzazione di parecchi eventi di divulgazione e formazione.

Inoltre, nella presentazione si sono suggerite possibili linee di collaborazione fra Italia, Croazia e gli altri paesi rappresentati, tenendo conto della convivenza delle due sponde adriatiche e del fatto che gli effetti dell’illuminazione in Italia in alcuni casi sono visibili anche da est, come documentato da campagne di misurazione svolte nell’ambito di progetti europei cui ho avuto modo di partecipare.

Con la presenza al convegno di Lopar (e ringraziando gli organizzatori per l’ospitalità), la BuioMetria Partecipativa, un piccolo progetto nato in Val di Farma, uno degli angoli meno noti della bassa Toscana, continua a rappresentare l’Italia in un contesto europeo nell’affrontare un tema considerato da molti soggetti “di nicchia”, ma in effetti sempre meno trascurabile in un quadro di attenzione all’ambiente in cui ogni piccolo gesto conta e si raccorda a strategie e indirizzi su scala molto più ampia e con un approccio interdisciplinare con cui la rete pibinko.org si trova a proprio agio.

Ulteriori iniziative stanno prendendo forma nell’ambito della somma di BuioMetria Partecipativa, Jug Band dalle Colline Metallifere e verranno annunciate a breve. Il prossimo appuntamento sarà intanto con la presenza di Andrea Giacomelli al terzo Meet Music, workshop nazionale sulla produzione musicale a Follonica (GR), il 25 giugno p.v.

Per ulteriori informazioni: bmp@pibinko.org oppure 3317539228

Poi…

Dovendo considerare un lungo viaggio e una logistica non proprio scorrevole rispetto a un convegno breve, ho voluto incorporare nella missione una parte di documentazione e ricerca. Mi sono quindi procurato alcune basi informative, fra cui una mappa e un libro con le schede biografiche di un centinaio fra gruppi e musicisti dalla Slovenia all’Azerbaigian, e via a m(‘)appare.

In pratica, le tappe sono state Trieste (Trst), Rijeka (Fiume) e Rab (Arbe). Confermo che Riejka ci sono molte cliniche dentistiche. Pensavo che le mail che mi arrivano da anni invitando ad andare in Croazia per trattamenti di questo tipo hanno un fondamento reale e non sono fake news: insomma…dagli irredentisti ai dentisti. Per il resto, via al foto reportage:

Trieste, museo della Bora.
Trieste, Piazza Unità d’Italia al tramonto, e illuminazione varia.
Storia
Trieste, globo illuminante da sotto
Trieste, città della conoscenza
Rijeka, zona porto
Rijeka: molta attenzione ai riferimenti musicali
Grammatica italiana per croati del 1957. Tra “febbre” e “felice” troviamo “federativo”.
Il “Korzo” (corso) di Rijeka
Il “corso parallelo” 1
Il “corso parallelo” 2
Il “corso parallelo” 3
Life
Illuminazione croata sbagliata ai sensi della legge slovena.
Il concerto in spiaggia della cover band degli ABBA, che ha allietato la parte finale dell’inizio del convegno (la sera del venerdì 14).
Tre punti luce…un spento e due con temperature di colore diverse.
Luce in rampa di scale esterna, accesa tutto il giorno.
Schermi a LED
Testimonianze austroungariche al porto di Rijeka.
Per i 40-50enni italiani che non lo sapevano: Sandy Marton è di origine croata (conoscendo dei Marton in veneto, pensavo fosse veneto).

Cantanti e Campanti (notizie pibinko.org del 10-6-19)

Fra una ciliegia e una nespola, si prosegue con l’elaborazione dei programmi da luglio in poi, intervallata dalla periodica ripubblicazione di vari momenti della missione con la Jug Band Colline Metallifere in Germania. Di questa martedì scorso abbiamo pubblicato un reportage volante, ma il materiale disponibile, e soprattutto i possibili sviluppi nel riproporre la cosa, sono molti di più (e potete partecipare anche voi).

Nel frattempo torniamo alla gestione ordinaria delle cose, con una serie di situazioni in cui la maggior parte dei componenti base del collettivo JBCM sono impegnati per conto proprio…un po’ cantanti, un po’ “campanti”, un po’ tutte e due le cose assieme:

Per ulteriori informazioni: info@pibinko.org o 3317539228

Il seminario “Dall’ingegneria del suono all’ingegneria COL suono” della JBCM al Politecnico di Milano (30-5-19): com’è andata?

Oltre al “consueto” intervento di pibinko aka Jack o Malley aka Andrea Giacomelli su temi di resilienza rurale, mappe libere, buiometria partecipativa e affini, in cui si spiegava come la musica (e in particolare vari brani degli Etruschi from Lakota) aiutano a leggere alcune questioni ambientali e territoriali, per l’occasione abbiamo avuto anche un intervento del Prof. Wolfgang Scheibe, bassista, stampatore e da cinquant’anni praticante di biodinamica che ha spiegato un “ciclo della materia” legato all’agricoltura. Per rivedere la presentazione della storia: leggete qui.

Il Prof. Scheibe spiega. I Proff. Canal e Sandrucci, oltre al pubblico fuori campo, seguono con interesse

Fra un’analisi di dati ISTAT sulla densità di agriturismi e una mappa di comunità, occasionali brani tipo “Il contadino magro” o “mezzogiorno di grano” (che pubblicheremo appena possibile, essendo or ora (ore 8.09 del 31-5) in procinto di partire per Stoccarda.

A chiudere, piccola jam sessione rock-blues-beatobox con l’ingresso di Manuel S.

Da Tatti (GR) alla Germania: onde “geomusicali” dalle colline metallifere per parlare -e non solo- di territorio

Domattina, giovedì 30 maggio, prenderà il via da Tatti, piccola frazione di Massa Marittima, una piccola impresa. Piccola, ma parecchio impresa.

Immaginate un settantenne, un cinquantenne e due under 30 che da oltre due anni si confrontano quasi quotidianamente sulla base delle rispettive esperienze professionali (chi agricoltura, chi ingegneria, chi musica) per spiegare alcune questioni per loro importanti, riguardanti lo sviluppo -o il possibile degrado- di una zona rurale.

Oppure: immaginate due ragazzi originari della Val di Cecina, cresciuti a pane, salame, e geotermia, e due “meno ragazzi” nati in Germania (anche se uno è geneticamente maremmano) che per anni hanno girovagato e lavorato fra varie lande europee e non, per poi ritrovarsi in a quota 400 metri sul livello del mare, attorno al 43esimo parallelo tirrenico a provare a far convivere idee e proposte “di fòri” con idee e proposte locali.

Il risultato netto, a oggi, è un progetto interdisciplinare che partendo dal minimo comun denominatore che unisce questi personaggi la musica moltiplicata per l’interesse a fare un uso attivo in ambito ambientale e territoriale, sintetizzato dal termine geomusica– ha preso la forma del collettivo chiamato “Jug Band dalle Colline Metallifere“, o JBCM in breve.

Il quartetto base della Jug Band Colline Metallifere: da sinistra a destra, Dario Canal, Wolgang Scheibe, Jack o’Malley (Andrea Giacomelli), Simone Sandrucci (foto di Liliana Cafiero).

L’impresa consisterà nel tenere in quattro giorni cinque performance, in cui si combineranno musica, narrazione, pianificazione territoriale, agraria, citizen science sull’inquinamento luminoso, mappe libere e altre suggestioni (fra cui qualche degustazione di prodotti dalle zone metallifere/altomaremmane), con tappe al Politecnico di Milano, e zona di Stoccarda (oltre al capoluogo del Land Baden-Württemberg, Ludwigsburg, Vaihingen-Enz, Sachsenheim e Oberrot). Il programma dettagliato degli appuntamenti è spiegato in questo articolo.

Il collettivo ha iniziato a esibirsi a fine settembre 2018. Nei mesi invernali ha tenuto vari eventi fra Albinia (GR) e Pomarance (PI), e in parallelo ha lavorato per spiegare meglio il progetto, che sta destando interesse sia in Italia che all’estero (risultando fra l’altro un’iniziativa recepita dalla European Citizen Science Association come progetto sperimentale per la divulgazione attiva e il coinvolgimento di esperti e cittadini in attività di ricerca, e avendo destato curiosità in circuiti come progetti HORIZON2020 e workshop comunitari).

Ritorno previsto in Toscana: 3 giugno, con un carico di prodotti tedeschi utili a riempire le scatole svuotate dai prodotti maremmani portati su, e un appuntamento per raccontare come sarà andata la storia.

Come dice Marcus King, giovane bluesman della Carolina del Sud “…non sappiamo dove stiamo andando, ma sappiamo che ci troveremo all’arrivo”.

Per informazioni: jugbandcm@pibinko.org (legge tutta la band) o 3317539228 (risponde Jack O’Malley).

Presentazione della rete pibinko.org a Bruxelles (22-5-19): com’è andata?

Mercoledì scorso, dopo il termine ufficiale di una giornata sull’etica della ricerca nel settore internet, ho avuto modo di organizzare un breve ma intenso incontro di presentazione della rete pibinko.org presso Piola Libri, a Bruxelles.

In terra belga, la cosa seguiva la partecipazione ai primi di aprile alla conferenza finale del progetto DITOs e a varie riunioni in cui come rete pibinko.org (e in particolare per la parte della Jug Band dalle Colline Metallifere) stiamo seguendo su temi di partecipazione e coinvolgimento di vari settori della società in attività di ricerca.

Più in generale, l’evento proseguiva la linea di manifestazioni primaverili della rete pibinko.org, che trovate annunciate su pibinko.org/calendario, e poi documentate più in dettaglio su http://www.pibinko.org/notizie

Un momento della merenda-simposio-showcase da Piola Libri.
Il “sistema informativo geografico esperienziale” allestito da pibinko: mappe di varia scala della zona di intersse, e oggetti, notizie e prodotti tipici, collegati alle mappe
Un dettaglio degli oggetti collegati alle mappe esposte

Più o meno da sinistra a destra:

  1. Biglietto da visita “Tattistampa
  2. Articolo Langscape sui dieci anni di open innovation in Val di Farma a partire dalla trasferta della palla a 21 a Chicago
  3. Una pallina di palla a 21 o palla eh!
  4. Spazzole per suonare con la Jug Band dalle Colline Metallifere
  5. Chioccolo costruito da Edo Giacomelli negli anni ’70 a Ribolla
  6. Manifesto della tournée geomusicale della Jug Band dalle Colline Metallifere in Germania via Politecnico di Milano
  7. Un’altra pallina del 21 o palla eh!
  8. Adesivo buiometria partecipativa
  9. CD di Giù la testa degli Etruschi from Lakota
  10. Pezzi vari di lavorazione da tornio prodotti dalla BM di Torniella
  11. buiometro
  12. metro da muratore
  13. libro su Monte Cassino
  14. libro su Woody Guthrie (di cui Dario Canal assieme a Mirio Tozzini fa un reading musicato)
  15. shaker
  16. succo di albicocca az. Bartoli Loriano
  17. crema di melanzane al peperoncino az. Bartoli Loriano
  18. articolo sulla versione export del Festival d’Inverno dalla Val di Farma a Firenze per il salone TourismA
  19. articolo sul 3° Festival d’inverno in Val di Farma
  20. logo Jug Band Colline Metallifere
  21. manifesto della giornata “Quando il Politecnico di Milano incontra l’esperto maremmano” (11-5-2019)
  22. Mappa di comunità della Val di Farma, versione 3

Fuori campo

  1. Un panforte, usato per dimostrare l’omonimo gioco (e poi mangiato)
  2. Cavallucci
  3. Salame al porcino di Boccheggiano
  4. Pecorino Saba
  5. Pecorino meno artigianale di zone confinanti con la provincia di GR
  6. Léllero bianco (vermentino az. Bartoli Loriano)

Interessante notare l’evoluzione del “catalogo” da un evento all’altro (ad esempio qui trovate quello dell’evento a Firenze a fine febbraio)

Mettendo insieme la base di cartografia e dati tematici assieme alla storia delle persone che hanno partecipato, abbiamo potuto disegnare un quadro interessante, spaziando dalla definzione di Maremma, al ruolo avuto dai polacchi nell’operazione di Monte Cassino, ai giochi antichi e al monitoraggio ambientale moderno. Finale a sorpresa in salsa siciliana.

Per la base musicale, in assenza di strumenti, abbiamo sopperito con alcuni video della Jug Band dalle Colline Metallifere, anche per promuovere l’imminente tournée transappenninica, e transalpina.

Grazie a Piola Libri per l’ospitalità e ad Alberto B. per avere suggerito il posto, e arrivederci alle prossime.

Per inormazioni: info@pibinko.org o 3317539228