Ecco il varano dell’isola di Komodo, un rettile lungo tre metri e dall’aspetto terrificante che discende direttamente dai giganti della preistoria. Per altri articoli dalla cosoteca, vedi questo link.

Ecco il varano dell’isola di Komodo, un rettile lungo tre metri e dall’aspetto terrificante che discende direttamente dai giganti della preistoria. Per altri articoli dalla cosoteca, vedi questo link.
…quando Ribolla non si chiamava Ribolla ma “Cava di lignite di Casteani”, quando Giuncarico era scritto grosso come Massa Marittima, quando la via Aurelia veniva identificata come via Emilia, e le strade erano colorate in base alla pendenza…cose un po’ analizzate nel “mapperitivo” del 19-5 a Roccatederighi (GR).
per altre informazioni sulle mappe della rete pibinko.org: http://www.pibinko.org/mappe/ oppure micalosapevo@pibinko.org.
218 pagine.