In formazione trio con ospite al violino Richard Klein dalla Nuova Zelanda.

In formazione trio con ospite al violino Richard Klein dalla Nuova Zelanda.
Per il programma generale delle giornate “CIRCOLARE”: https://circolare.io/events/giro-giro-tondo . Per episodi precedenti in cui siamo comparsi con la rete pibinko.org e la Jug Band Colline Metallifere: https://www.pibinko.org/it/?s=circolare
Con la Jug Band Colline Metallifere e altri amici
Abbiamo piacere di segnalarvi, dopo gli eventi a Magliano in Toscana il 19-8 e a Montemerano il 16-10 (con appendice il 21-12), la prossima collaborazione della Jug Band Colline Metallifere con il progetto Ci.r.co.l.a.re.
Per l’occasione avremo l’ing. Andrea Giacomelli, nella veste di Jack O’Malley, con un momento di intrattenimento a base di musica & territorio (scorredo il cursore nella foto avete un’anteprima delle due versioni).
Per ulteriori dettagli: https://www.pibinko.org/quarto-festival-dinverno-il-programma/
Come nella saga di Guerre Stellari, in cui il primo film del 1977 è in realtà il terzo capitolo di nove episodi, iniziamo a dare dettagli sui singoli eventi della prima campagna “Olive Oil for Food” a partire non dall’evento di apertura (che sarà il 26-11) ma dal terzo.
Jack o’Malley e Mauro Tirannosauro, con alcuni simpatizzanti milanesi, porteranno la selezione di olio nòvo bòno speciale dalla Bassa Toscana in zona Isola, e si farà quello che si deve, secondo il programma che trovate in questo simpatico volantino.
A scanso di equivoci: non si suona. Ricordiamo che la Jug Band Colline Metallifere a volte suona, a volte racconta, a volte spiega. A volte fa tutte e tre le cose insieme. Giovedì prossimo non si suona, ma un po’ si spiega e un po’ si racconta.
Avrete la possibilità di fare un rapido ripasso di cosa è successo quest’estate fra Maremma e Germania nelle pacifiche scorribande del collettivo internazionale e intergenerazionale che dal 2018 combina note musicali, storie, e sistemi informativi territoriali.
Inoltre avrete qualche anteprima delle iniziative che la rete ha programmato nel resto dell’autunno, per i freschi mesi invernali, e anche un poco oltre.
In particolare si parlerà di:
Al fine di promuovere la biodiversità linguistica nel territorio, sarà incoraggiato (quantunque non obbligatorio) l’uso del francese durante la serata.
A condurre la serata sarà l’Ing. Andrea Giacomelli, coadiuvato da Mauro Tirannosauro e Sean Connerie (recente acquisto nella rete, in particolare per le attività nel metà-verso).
Come si diceva nella premessa, per questo evento la JBCM non avrà con sé strumenti musicali, ma il pubblico potrà godere di ottima musica di sottofondo. Sarà inoltre incoraggiato l’uso del francese nei dialoghi, e verranno riconosciuti 3 crediti per il corso di formazione di cui stiamo definendo il nome.
Il CircolArte di Tatti non svolge servizio di ristorazione…ci sono un po’ di schiacce e pizzette… è possibile ordinare pizze e cibi da asporto più variegati al Barrino di Tatti (0566871074).
Per altre informazioni e prenotazioni: 3317539228 (Sean).
Gianni Minà l’avrebbe presentata tipo “Eravamo io, Italo Calvino, Terry Gilliam, Mohamed Alì, Carlo Emilio Gadda, Alexander von Humboldt, Jack White e Albert Hoffmann…”…e poi ci facemmo un aglio e olio…[NdR]
Con la Jug Band Colline Metallifere e la rete pibinko.org saremo presenti domenica 15, alle 15 con un mapperitivo e poi alle 18.15 con un po’ della nostra musica “territoriale”.
Dalla formazione JBCM avremo Andrea Giacomelli per le mappe, e Dario Canal und Wolfgang Scheibe per la musica. Sempre con licenza di creare combinazioni diverse sul posto. E’ inoltre annunciata (seppure non confermata dal management) la presenza di Mauro Tirannosauro e di Sean Connerie come assistenti.
Vi ricordiamo anche il programma di sabato 14, che non è da meno…tutto nel manifesto fantastico che trovate sotto.
Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228
Sigla:
Dopo gli appuntamenti in Val di Farma dei due scorsi fine settimana (11-8 a Torniella e 20-8 a Piloni e Torniella), la Jug Band Colline Metallifere, collettivo internazionale e intergenerazionale di musica e territorio, si ripresenta in assetto divulgazione territoriale 100%.
Sabato 26 agosto, dalle 17 alle 19 avremo Jack O’Malley + Mauro Tirannosauro & friends a Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia (GR) per il prossimo mapperitivo. Faremo base al Ritrovo di Bes, e ci aggireremo per il paese seguendo il flusso dei berci delle partite di palla che sin dalle 14 si svolgeranno nel centro storico e andando a cercare le vie degli etruschi, antiche e nuove. Come in occasione degli altri mapperitivi, tendenzialmente non si suona, ma qualcosa di musicale può sempre succedere a fianco di mappe e sensori di monitoraggio. Dipende da voi.
Per altre informazioni e booking: jugbandcm@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
Brano consigliato come introduzione: