Francesco Giubbilini interverrà sul tema dell’inquinamento luminoso al planetario di San Giovanni in Persiceto (Bo) nell’ambito della Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso promossa dal UAI.
Per ulteriori informazioni: http://gapers.astrofili.org/gapers/index.php/02_planetario/
Archivi categoria: Eventi
Insomma…è buio ? Incontro ed escursione a Roccastrada (GR)
Incontro ed escursione (vedi comunicato ufficiale)
Ci volete dare una mano a promuovere questo evento ?
- Scaricate il volantino in formato PDF(900 Kb)
- Stampatene massimo cinque (5) copie
- Distribuitele ad amici/parenti/conoscenti, o affiggetele dove ritenete saranno viste da persone interessate.
- Se vi piace, mandateci una mail per avvisarci che avete eseguito i passi precedenti
Installazione BMP alla mostra de “La seconda luna”
Dopo il premio vinto nell’aprile 2009, siamo stati invitati a esporre un’opera sulla BuioMetria Partecipativa nella mostra organizzata dal concorso “La seconda luna”, sponsorizzato dal Comune di Laives (BZ).
Abbiamo preparato una stampa di grande formato (in collaborazione con Luca Delucchi che ha curato il rendering da OpenStreetMap) con le misure raccolte sino alla data della mostra e inviato alcuni video.
La mostra e’ stata aperta al pubblico dal 3 settembre all’11 ottobre 2009.
Proiezione di Ermanno X a Meldola (FC)

Proiezione di Ermanno X alla “Stecchetta”

Proiezione Ermanno X “da Lina”

X GRASS User Meeting, Cagliari
Lezione di palla 21 alla scuola media di Civitella Paganico (GR)
Alcuni rappresentanti delle comunità di Torniella, Scalvaia e Piloni sono stati invitati a parlare del gioco
(nella foto, Claudio Landini impegnato in una delle spiegazioni – si ringrazia Stefania Zanardo per l’immagine)
Primo GFOSS Day, Pontedera (PI)
Il 28 novembre 2008, presso il Museo Piaggio di Pontedera (PI), si terrà un convegno dal titolo
Informazione geografica aperta e libera: Soluzioni open source per il territorio, il cittadino e l’impresa
organizzato dalla Associazione italiana per l’informazione geografica libera con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Pontedera e della rivista MondoGIS (altri patrocini sono in via di conferma)
La pagina di riferimento, per gli aggiornamenti che seguiranno è : http://www.gfoss.it/pontedera08
Presentazione generale
Gli ultimi anni hanno visto una crescita notevolissima dell’interesse verso le soluzioni basate su software libero ed open source, ed un corrispondente incremento delle realizzazioni concrete, anche fuori dell’ambito accademico. In particolare le Pubbliche Amministrazioni stanno utilizzando sempre più spesso sistemi informativi geografici (GIS) liberi, fungendo da motore per lo sviluppo di un settore imprenditoriale che non può più essere considerato marginale.
Gli strumenti software liberi ed open source sono ormai maturi e pienamente efficaci, tanto da poter sostituire in modo estremamente vantaggioso soluzioni basate su software proprietario, più costoso e spesso meno funzionale. Nel frattempo, il nostro Paese si è qualificato come uno dei protagonisti assoluti nel settore dei GIS liberi, dato che è presente, in modo spesso determinante, nello sviluppo ed implementazione di quasi tutti i prodotti di maggior rilievo.
Il convegno sarà quindi un momento di incontro, rivolto in particolare verso gli amministratori pubblici e i professionisti del settore, in cui discutere della situazione attuale e degli sviluppi che caratterizzeranno il prossimo futuro.
EURA 2008 al Politecnico di Milano
Organizzazione della presenza GFOSS.it alla conferenza internazionale EURA alla Facoltà di Architettura