

Jug Band Colline Metallifere – agosto 2024. Da sinistra a destra: Wolfgang Scheibe, Jack O’Malley, Simone Sandrucci, Dario Canal.
Per altre informazioni e booking: http://www.jugbandcm.it, micalosapevo@pibinko.org o 3317539228
Grazie a Florian P. per la foto.
I segni del tempo (e di altre forme di sollecitazione) nel “metà-verso” della rete pibinko.org – per altri articoli nel metà-verso: https://www.pibinko.org/meta-verso/.
Per altre informazioni sull’origine dei tappi: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228
Era il lontano 16 febbraio 2024, nella Valle dell’Albegna, quando Jennifer la Renna di Verona e Mauro Tirannosauro facevano un pit stop a Scansano durante la ventesima giornata di M’illumino di Meno, come momento di rilancio della BuioMetria Partecipativa.
Eccoli qui in una photo opportunity in cui leggono il giornale, in compagnia di alcuni degli articoli della cosoteca della rete pibinko.org.
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.
Tipicamente da Rho verso Milano
Era a Milano, zona Bicocca – ho visto che l’orchestra è sempre attiva (http://www.vetex.org)
Foto caricate 22.1.24
Dopo la fantasmagorica missione del capodanno in bilocazione toponomastica in piazza (a) Napoli del 2006-2007, pibinko decideva di compiere una missione a rivedere i luoghi all’inizio del 2019. La partenza fu con treno notte da Grosseto verso le 02.30 del 1° gennaio. Tra vari pellegrinaggi, particolarmente toccante fu il momento della visita all’Enoteca Trocchia di via Milano, dove dodici anni prima si era tenuto l’ultimo collegamento con Radio Popolare Milano prima dell’inizio della festa (ritrovate un brevissimo stacco di questa telefonata alla fine di questo video).
La missione si chiudeva il 3-1-2019, per cui in questo giorno pubblichiamo una selezione degli scatti di allora.
Claudio Spinosi, noto Bob, pluricampione di Palla a 21 di Torniella, fa fare qualche prova di palleggio all’Omonimo, noto musicofilo milanese. Era durante il primo round della missione “Palla a 21: dalla Toscana a Milano e ritorno” nel maggio 2014.
…nella stamperia segreta di Tattistampa, 1.6 km da Tatti (GR) lungo la SP Meleta verso Roccatederighi (GR). Era l’8-12-2023. Chissà cosa stavano suonando? Sarà un pezzo clandestino?