Sullo sfondo di una Maremma leggermente sovraesposta, si rilassano dopo le impegnative prove della mattina. Si intravede un poco del repertorio.

Sullo sfondo di una Maremma leggermente sovraesposta, si rilassano dopo le impegnative prove della mattina. Si intravede un poco del repertorio.
Durante le prove en plein air con Peter Crivelli, aspettando Wolfgang:
Anche se Wolfgang conosce bene la strada…
Ma anche a Milano, da Soul Food (dove siamo stati a parlare del dopo-Bruxelles), e veglia su di noi.
Non potendo incontrare Klaus (der Geiger), Jack ha pensato di dare testimonianza del passaggio da Colonia, come promozione della missione della Jug Band Colline Mer. Il secondo ciak però è stato più ragionato.
Sul primo mettiamo di sottofondo Love in Vain, versione Stones.
In preparazione della tournée dalla Maremma a Stoccarda, via Politecnico di Milano (30-5 / 1-6 2019) , sulla base di Long Train Runnin’.
C’è anche un primo ciak, non adatto ai più impressionabili.
In preparazione della tournée dalla Maremma a Stoccarda, via Politecnico di Milano (30-5 / 1-6 2019)… sulla base di Long Train Runnin’ dei Doobie Brothers.
La rete pibinko.org ha avuto una presenza interessante nell’ambito della giornata finale del progetto europeo “Do-it-together Science”. Sotto vedete lo stand (ovvero il micromuseo itinerante) prima dell’inizio della sessione di “mercato”. In questa erano presenti una quindicina di realtà da tutta Europa, fra cui anche altri italiani, ma con la rete pibinko.org come unico soggetto con un progetto dall’Italia. La foto dello stand alla fine non ce l’abbiamo (ha avuto una trasformazione legata alle interazioni con le persone che via via si fermavano), ma pubblicheremo a seguire una relazione sulla trasferta complessiva.
In evidenza durante la giornata, la prossima missione geomusicale della Jug Band dalle Colline Metallifere in Germania, con transito dal Politecnico di Milano, dal 30-5 al 3-6.
Ricordiamo l’appuntamento per venerdì 5 aprile a Milano, Soul Food, via Gola 3, dalle 18.30, in cui avremo modo di raccontare dal vivo com’è andata a Bruxelles, e condividere altri spunti sulla collezione Primavera di pibinko.org. Per questo evento è gradita confermat di partecipazione entro stasera (giovedì 4) a info@pibinko.org