Archivi categoria: Foto

Lezioni di tagliatelle alla Casa del Chiodo

2015-10-18-casadelchiodo-pasta
Paola Bartalucci della Casa del Chiodo (a sinistra), con Peter da San Gallo (Svizzera). Peter era capitato tempo fa a mangiare. Il posto gli è piaciuto, e da lì ha riprenotato per passare qualche giorno in Val di Farma, con la richiesta di imparare a fare la pasta fresca.
Fino a che non ha “messo le mani in pasta”, faceva le foto…poi ha lasciato la reflex digitale per il mattarello.

Al vertice “Eye on Earth” di Abu Dhabi con la BuioMetria Partecipativa

A sinistra, un sosia di pibinko assunto tramite agenzia di casting, assieme al collega Francisco Z dal Salvador. Vedi la presentazione tenuta allo Ecocity World Summit nella stessa trasferta su The Buiometria Partecipativa Project: Participatory Night Sky Quality Monitoring In Italy. Helping To Liaise Cities And Rural Areas And To Re-Define Citizen Perception Of Artificial Light At Night.

Branobag aspettando il Festival d’Inverno in Val di Farma (-15): Quiero tener tu presencia

[riedizione del branobag del 30-8-2012, con aggiunta di foto originale, scattata il 22-8-2015 al Bar Vineria La Combriccola di Torniella (GR) e nota del 30-11-2018: a Madrid in metropolitana prima di annunciare la prossima fermata suonano quattro note dell’attacco di “How Deep is your Love” dei Bee Gees]

2015-08-22-faccebicchiereNel gioco della bottiglia quotidiano che è il brano bag, oggi tocca a un pezzo che sentii per la prima volta in un anno indeterminato fra il 1985 e il 1995. Potremmo definirlo il “milanozoico”.
Le ère sono intervalli di tempo di cui l’inizio e la fine non sono determinati con esattezza, ma quando li guardi da una certa prospettiva vedi che delle cose erano diverse prima e dopo.
E’ interessante anche che nella definizione di alcune delle ère, la denominazione è relativa. Il mesozoico a occhio è l’èra tra il paleozoico e il cenozoico, e il “meso-” ci dice questo. Ma non è che il nome la caratterizza di per sé…è un’èra che è stata definita “perché c’era posto”…

…mi piace pensare che le ère che saranno, saranno perché hanno un’identità propria, non perché servono cuscinetti tra un periodo e un altro. Poi magari un’altra volta si parlerà di stati cuscinetto e dei posti che finiscono in -stan.

Ma torniamo al pezzo di oggi: dalla Spagna con passione…quasi un Freddy Mercury andaluso…quello che però mi resta impresso di questa performance è l’energia complessiva. Quattro minuti che secondo me corrispondono a diversi kilowatt prodotti dal pubblico.

Randy McPherson, critico musicale per il Des Moines Tribune, scrisse una decina di anni fa: “If you haven’t seen Seguridad Social live, you can’t say you have been blasted away by a musical performance“. Giudicate voi.

Penso anche che se uno spagnolo mi dice “no quiero hablar de la lucha, si no estamos preparados” vada preso con attenzione (quando si sono messi di buzzo buono a luchar, solo gli inglesi sono riusciti a rimetterli a posto, ma anche di questo riparleremo se vi farà piacere).

Esta es la letra de la canción Quiero Tener Tu Presencia interretada por Seguridad Social.
Quiero tener tu presencia, quiero que estés a mi lado | Voglio la tua presenza, voglio che tu mi stia a fianco
no quiero hablar del futuro, no quiero hablar del pasado. | non voglio parlare del futuro, non voglio parlare del passato
No quiero hablar de esos niños que están tan desamparados. | non voglio parla’ de ‘sti bbimbi che sono così disgraziati
No quiero hablar de la guerra, no quiero hablar del parado | non voglio parlare della guerra, non voglio parlare di disoccupazione

Quiero tener tu presencia, quiero que estés a mi lado |
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados | non voglio parlare di lotta, se non siamo pronti
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados…

…Quiero buscar un camino que no se encuentre embarrado… | voglio imboccare una via su cui non ci siano ostacoli
No quiero hablar del mendigo, no quiero hablar del esclavo. | non voglio parlare dei poveri, non voglio parlare degli schiavi
No quiero hablar pero hablo y empiezo a estar ya cansado | non voglio parlare, però parlo, e comincio a essere un po’ stufo
de muy buenas intenciones sin entregar nada a cambio. | di tutte ‘ste buone intenzioni senza dare niente in cambio

Quiero tener tu presencia, quiero que estés a mi lado
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados…

Quiero tener tu presencia, quiero que estés a mi lado
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados…

Quiero tener tu presencia, quiero que estés a mi lado
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados…

No quiero que des la espalda hay que tomárselo en serio | non voglio che tu mi dia le spalle, bisogna prendere la cosa sul serio
basta de palabras, busquemos remedio. | basta parole, cerchiamo un rimedio
Vamos a hacer el camino con decisión | mettiamoci in cammino con decisione
y coraje sin pensar que el viaje llegue a su destino… | e coraggio, senza pensare, che il viaggio ci porti alla sua destinazione

Quiero tener tu presencia, quiero que estés a mi lado
no quiero hablar de la lucha si no estamos preparados

(da: http://www.sitiodeletras.com/)

Fotoreportage della gita a Imola del 9-7-2015 (èisiii-diii-siii)

[colonna sonora consigliata: Whole Lotta Rosie, 1977]

…avendoci dormito sopra…metrica sempre da rifinire, ma come primo round può andare…in missione per conto di Picasso Viaggi

2015-07-07-00-festafava
Martedì mi trovavo a Roselle (GR) per un incontro di progettazione partecipata / quando da Lorènzo di Picassoviaggi arriva ‘na telefonata
2015-07-09-01-seethelight
“Caro pibinko, per te ho una missione che si definisce per esclusione… /…a Imola dovresti andare, per un lontano parente, tale Angus, da visitare!”
2015-07-09-02-light2
Si sale, si parte, senza pepe, ma con arte ché con Picasso è un arte viaggiare/ e se ci aggiungi un Pibinko c’è un po’ da pensare
2015-07-09-03-valdera
partiti da poco, la Valdera alla destra / si traguarda il nord dalla grande finestra
2015-07-09-04-fipili
quando poi si esce dalla vera Maremma, comincia il traffico, non è poi un dilemma
2015-07-09-05-fonzi
meno male, si sa -lo dice anche l’autista / se c’è Fonzi davanti che ti fa da apripista
2015-07-09-06-luciaccese
La prima sosta è all’Aglio, che non è come al Rospaglio (fra Torniella e Siena) / Tengon pur le luci accese, poi aumenta il panino ogni mese
2015-07-09-07-animalivivi
Eccolo il trasporto di animali vivi / non sono i soli, in mezzo a ‘sti declivi
2015-07-09-08-briscola
Tornati a bordo, riprende il torneo pimpante / di briscola o scopone, ma senza il quinto chiamante.
2015-07-09-10-luci3
Verso Bologna, la seconda sosta. E’ inevitabile, non si fa apposta / e salendo all’ingresso, lì mal disposta, una luce spenta ci guarda, senza risposta
2015-07-09-11-uscita-casello
usciti dal casello, trattamento speciale / per viaggi Picasso il traffico si arresta. // E mentre l’ufficiale il traffico dirige / si traguarda gloggner e si pensa ad Edvige.
2015-07-09-12-viaemiliawest
siam quasi arrivati, è l’ultima tratta / sulla via Emilia, da Guccini ritratta // negli anni in cui Angus componeva / “Highway to Hell” con gran mano leva
2015-07-09-13-festabirra
arrivati al parcheggio, una via riadattata / si sente l’Emilia, la Romagna e la giornata // che dai manifesti ha un sapore diverso / con sagre e ritrovi di un altro universo
2015-07-09-14-parcoimola
c’è un parco un po’ strano, un giardino, del verde / con strani rilievi dove un po’ ci si perde//camminando pian piano a cercare un sito / mentre i nostri compari si avvicinano al mito
2015-07-09-15-barufficio
il bar è tranquillo, il cliente Giordano / ti siedi da parte e lavori piano// facendo piani per un traquillo lavoro / aspettando concerti, e gli amici al pianoro
2015-07-10-16-fx
finisce l’evento, e via si riparte/ con psichedelia che diventa quasi arte//non è per caso, non è per azzardo / ci si mòve con ‘n’ora bòna di ritardo
2015-07-10-17-thedayafter
passata la notte, al farsi del giorno/ la combriccola dorme sulla via del ritorno
2015-07-10-18-fotodigruppo
una foto di gruppo si voleva fare (e l’intenzione era sincera) / ma col ritardo dovudo alla coda è rimasto solo un gruppetto degli AC/DC alla moda
2015-07-10-19-epilogo
arriva la sera e all’aperitivo, si riguarda il reportage con ‘ntonio, Ale e Beppe/il racconto è piaciuto, la giornata fu amena, ma con du’ ore si sonno andai a letto senza cena!