Ringraziando una volta di più Il Tirreno per seguire con continuità il progetto BuioMetria Partecipativa, facciamo notare che, diversamente da quanto indicato nell’articolo, gli interventi all’Isola della Sostenibilità a Roma non sono giovedì 6, ma venerdì 7 (come indicato anche in http://www.pibinko.org/calendario)
In studio: Disma Pestalozza e Alessandro Braga (conduttori), Sir Joe (primo buiometrista milanese DOC), pibinko.
La parte sulla campagna M(‘)appare Milano 2 comincia dopo un minuto circa (ma se ne accenna prima).
Qualche momento dietro le quinte
Si apparecchia lo studio per la diretta (Sir Joe a sx e Alessandro Braga a destra)
Disma Pestalozza (sx) e Alessandro Braga (dx). In primo piano il “podio” con i cadeaux per i partecipanti alla fase 1 della campagna (succo di fragola, cavolo cappuccio rosso sott’olio, e marmellata di peperoncino dell’azienda Agricola Bartoli Loriano di Pian d’Alma (Scarlino, GR), già buiometrista dal 2012.
Dopo la diretta, si scatena il rito propiziatorio (ma non si doveva fare prima?) a base di prodotti Bartoli + cortecciolo di pane toscano vecchio rimediato dalla zia prima di partire. La degustazione è stata estesa ad altri giornalisti di Radio Popolare che transitavano di lì (almeno 3-4 persone si sono fermate). Due telefonate a Loriano per chiedere chiarimenti sui prodotti (e una per dare a Loriano un “ringraziamento da parte dell’Umanità per la bontà delle cose”…il dovere di cronaca ci impone di riferire).
Disma Pestalozza (a sinistra) e il CD di Giù la testa degli Etruschi from Lakota (che pibinko ha contribuito a produrre), a destra. Il primo passo verso un’escalation degli ascolti del gruppo in zona milanese
Per informazioni, commenti, proposte e richieste: info@pibinko.org
Questo è stato ripreso in modo parziale da alcune testate, che hanno omesso di citare i soggetti con cui CNR IBIMET collabora sul tema tutela e valorizzazione del cielo notturno (in particolare Università di Pisa e Attivarti.org+Progetto BuioMetria Partecipativa).
Un titolo che potrebbe essere tutto inglese o neolingua di Blade Runner se consideriamo “con” come aggettivo, “il” come “Illinois” e “parte” come un refuso o una versione creola di “party”.
A Dario Canal e al suo amico di Detroit, Alessio Ritchie, l’onore di aprire le danze di questa chiusura di autunno.
Grazie al Tirreno per il lancio dell’evento di oggi pomeriggio a Piloni e l’approfondimento sul gioco!
Unica nota: contrariamente a quanto indicato nel titolo, non è prevista cena abbinata alla partita di oggi. L’informazione è probabilmente entrata nell’articolo dalla pagina sulla spiegazione che trovate qui, ma si riferisce alla situazione dei tornei estivi. E’ comunque possibile cenare nei locali della zona.