…in preparazione della missione a Milano. Riascoltate l’audio con interviste a pibinko e soprattutto a Fabio di Scalvaia:

…in preparazione della missione a Milano. Riascoltate l’audio con interviste a pibinko e soprattutto a Fabio di Scalvaia:
Agli inizi del 2013, facendo seguito a un intervento su M(‘)appare la Maremma tenuto a Manciano nel dicembre 2012, fui contattato dalla rivista The Florentine per rispondere a qualche domanda sull’alluvione ad Albinia.
Inizialmente sopreso di essere stato chiamato per parlare di rischio idrogeologico e mitigazione di eventi estremi, a partire da una presentazione in cui si parlava di mappe e buiometria partecipativa, risfoderai le mie memorie di “cose sull’acqua fuori dai tubi”.
L’intervista è disponibile online (l’ho scoperto nel giugno 2015): Water, water, water everywhere
Procurato contatto fra evento e Toscana Foto Festival
Articolo sul sito de Il Tirreno: http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2012/07/16/news/a-follonica-il-buio-non-fa-paura-1.5416444, con “Civetta” dedicata su Follonica città del buio. Si parlava del lancio della campagna buiometrica 2012.
Per altre informazioni sulla Buiometria Partecipativa e sui servizi su luce e buio della rete pibinko.org: http://www.pibinko.org/buiometria-partecipativa/
Il video ripercorre passo per passo le principali operazioni legate alla raccolta di dati sia nell’ambito del progetto BuioMetria Partecipativa che del CORDILIT