Ricevo dagli amici della Pizzeria Civico 4 e inoltro:

Ricevo dagli amici della Pizzeria Civico 4 e inoltro:
Dopo i carteggi delle settimane scorse (vedi link) e il videoinvito di ieri (vedi altro link) Mauro Tirannosauro è infine atterrato in area metropolitana milanese, affiancato dal tour manager Jack O’Malley, e nel pomeriggio sarà in città.
L’appuntamento con l’info point della Jug Band Colline Metallifere per oggi sarà dalle 19 alle 20 circa presso lo spazio Piano Terra/Off Topic di via Confalonieri 3, zona Isola (dove già nel 2019 abbiamo fatto un passaggio).
Parleremo dei progetti della Jug Band Colline Metallifere dei prossimi mesi, fra cui la tournée europea, la Samba School e altre cose amène.
Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228
Ricevo la segnalazione dal collega di BuioMetria Partecipativa Ing. Luciano Massetti del CNR IBE di Firenze e volentieri inoltro. Si tratta di un articolo sul monitoraggio dell’inquinamento luminoso da drone:
https://www.mdpi.com/2072-4292/14/9/2052
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228
Colonna sonora, Il cielo è di tutti, versione Jug Band Colline Metallifere:
[attorno alle ore 16 abbiamo avuto notizia dagli organizzatori che l’evento è rimandato per previsioni di maltempo. Alcuni elementi della JBCM saranno comunque presenti attorno all’ora di pranzo e fino a che non piove, con l’info point conceTTistico / per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228]
Domenica 24 aprile dalle ore 14.30 a Monterotondo Marittimo, con il patrocinio del Comune, si terrà l’Eretico Festival, con street food, artigiani, interventi varie e la colonna sonora cura di dieci gruppi musicali del territorio: Not for Sale, Jug Band dalle Colline Metallifere, Verri Collinari, Pardo e il cordo d’assalto, i Sonatori della Boscaglia, gli Etruschi from Lakota (per la prima volta di nuovo insieme dopo oltre due anni), I Sick Boys Revue, Gli Scaccia Cagne, i Moka Bird, i Bravi Ragazzi e per chiudere Jami Musica Elettronica. Ogni formazione si esibirà per 30 minuti, con 10 minuti di cambio palco.
Con la Jug Band Colline Metallifere avremo anche un info point per quanto riguarda mappe, territorio e altre iniziative “conceTTistiche” per i prossimi mesi.
Tom Sorba non lo conosco….ma Tom Newton sì, e se suonano insieme la cosa è una garanzia. Ci si vede con chi ci può essere!
Che lo smartphone non riesce a catturare, ma che l’occhio umano vede benissimo, stasera almeno dalla provincia di Grosseto (non ho modo di mettermi a girare).
Per altre informazioni su effetti speciali in cielo, naturali o artificiali, potete contattare il team della BuioMetria Partecipativa: bmp@pibinko.org o whatsapp 3317539228
Pur con l’ordine di silenzio radio totale da parte della produzione, cominciano a filtrare le prime indiscrezioni sul Maurotour di Mauro Tirannosauro featuring Jack O’Malley a Milano il 28 e 29 aprile prossimi. Scartato l’Alcatraz e La Scala, il booking della JBCM sta ultimando le trattative con importanti spazi nella metropoli che una volta era da bere per una serie di happening. Reduci dall’interessante tournée trentina all’Azienda Agricola Foradori (vedi il reportage), e nell’onda che porterà alla tournée europea di fine giugno, ci sono premesse interessanti per questa prossima trasferta esperienziale.
Nella foto di testa, vedete Mauro impegnato in una glieleconferenza con Fabrice Badneighbours, uno degli importatori della linea di abbigliamento intimo della Jug Band Colline Metallifere, lavorata a mano da Ulrich di Roccauncinetto (un amico di Wolfgang di Tattistampa) e tenuta a bagno per 10 mesi nelle pozze dove bevevano i maiali di Robertino detto Milzadipiombo. Tutti personaggi la cui citazione abbinata a pseudotipici prodotti rurali ne aumenta il valore percepito sulle piazze di città.
Se siete interessati a ospitare un incontro/simposio con Mauro Tirannosauro e Jack O’Malley, potete scrivere per info e booking a micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228. Per seguire la storia: collegatevi periodicamente alla sezione “Notizie” di jugbandcm.it o sui nostri social.
Per “dare il La” (anzi, il Mi) alla storia, utile ripassare “Rock a Milano, blues alla Rocca”:
Dario Canal e Simone Sandrucci ripartono con un progetto che Dario cura dal 2019 e che via via è stato riproposto anche con altri elementi della Jug Band Colline Metallifere (era il 1° marzo 2020, vedi link…e via via qualcosina di Dalla nelle scalette ci scappa sempre). Insomma…eccoveli: