Archivi categoria: Senza categoria

abc-20200515

Il prossimo evento in evidenza è il Litologia Partecipativa Làiv Show, il 16 maggio 2020 dalle 18.30 alle 20.00, con Mauro Tirannosauro e la Jug Band Colline Metallifere.

Qualche anteprima sugli ospiti è disponibile da questa pagina.

N.B.: con la rete pibinko.org usiamo strumenti teleconferenza dal 2002, non dal 2020, ma se qualcosa dovesse andare storto nella diretta: avremo tutto registrato e si potrà rivedere dopo dai nostri canali. La cosa sarà utile anche a non sabato pomeriggio non si potrà collegare.

Per seguire il Litologia Partecipativa Làiv Show del 16 maggio 2020:

  • Da smartphone o tablet, se non lo avete già installato, scaricate e installatevi Jitsi (https://jitsi.org/downloads/). Eseguite questa operazione almeno entro le 18 del 16.5.2020.
  • Una volta installato, oppure se siete su PC fisso direttamente dal vostro browser, andate alla pagina https://meet.jit.si/LitologiaPartecipativaLive-bypibinko.organdJugBandCollineMetallifere
  • Se non avete confidenza con lo strumento, vi consigliamo di collegarvi tra le 18.15 e le 18.30, in modo da avere qualche minuto per ambientarvi.
  • Per venire incontro ai nuovi utenti di Jitsi: Mauro Tirannosauro e il suo staff tecnico saranno disponibili fra le 12.00 e le 12.30 di sabato 16 per chi volesse fare una prova tecnica di trasmissione.
  • All’avvio del collegamento Jitsi fra le 18.15 e le 18.30, disattivate webcam e microfono, in modo da usare e far usare meno banda (ci saranno varie persone collegate da zone rurali che non hanno collegamento “robusto”), e se voi siete in città con la fibra e per caso vi scordate di staccare la webcam in alta definizione, andrete a rallentare il collegamento di tutti gli altri.
  • Tenete Jitsi aperto da una parte, e aprite il collegamento alla diretta YouTube: https://youtu.be/3CHihOzEBlM
  • A un certo punto, Mauro Tirannosauro vi inviterà ad accendere webcam e microfono, e per qualche minuto ci potremo salutare, scambiare pareri e battute, ecc.
  • Come per gli spettatori semplici…se vi sarà piaciuto ricordatevi di lasciare qualcosa nel nostro cappello digitale.

Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

Questa è la pagina facile da dire di pibinko.org, della Jug Band Colline Metallifere e di Mauro Tirannosauro. L’immagine di testa e i contenuti vengono via via cambiati.

Lit’ Parade

Tra il 21 marzo e il 30 aprile 2020 con la Jug Band Colline Metallifere e la collaborazione di alcuni colleghi abbiamo prodotto sei video che in modo diverso sono esempi di “geomusica”. In vista dell’evento sulla Litologia Partecipativa di metà maggio [1], vi proponiamo di aiutarci a stilare una classifica che abbiamo chiamato Lit’ Parade, visto che è come una hit parade applicata alla fase iniziale del “piccolo esercizio di litologia partecipativa” (o P.E.L.P.). Sotto trovate i brani per data di pubblicazione. Potete commentare questo articolo indicando una preferenza per un pezzo, oppure dando pareri [2].

Inoltre: se i brani vi piacciono, potete lasciare qualcosa nel “cappello digitale” della Jug Band Colline Metallifere (la somma raccolta da qui al 15 maggio sarà ripartirà fra gli artisti e i tecnici impegnati nella produzione).

Si ringraziano, oltre agli interpreti: Alberico Mattei, Martina Busonero, Federico Giussani, Luca Guerrieri.

Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org

[1] Data effettiva e programma dell’evento saranno pubblicati entro qualche giorno dal 3.5.20

[2] I commenti inviati sono soggetti ad approvazione da parte degli amministratori del sito pibinko.org. Se per qualche motivo un commento dovesse essere respinto, vi ricontatteremo via mail con una motivazione (comunque tenete presente le regole che usereste per fare commenti su una qualsiasi piattaforma social).

La “Rimappa”

  • Cliccate sull’icona in alto a destra nella mappa per cambiare la visualizzazione.
  • I toponimi che vedete in questa mappa sono forniti da residenti nelle zone di interesse sotto la propria responsabilità. Se notate imprecisioni, le potete segnalare a info@pibinko.org.
  • Se vedete zone scoperte, è normale e potete comunque scrivere a info@pibinko.org per fare in modo di considerarle in prossimi eventi di raccolta dei toponimi.
  • Per altre informazioni, o per avviare una mappa di comunità nella vostra zona, scrivete a info@pibinko.org.
rimappa

Per vedere un elenco degli articoli sulle mappe di comunità curate da pibinko.org (Val di Farma, Tatti, Roccastrada), scorrete gli articoli con il tag MdC nella sezione “notizie” di questo sito e date un occhio alla sezione “mappe” del sito per avere il contesto della cosa.