Ringraziando La Nazione per l’interesse per il progetto Jug Band Colline Metallifere, riteniamo opportuno segnalare una piccola precisazione, tenendo conto della complessità nel riorganizzare eventi programmati da mesi a fronte della congiuntura pandemica. Contrariamente a quanto indicato in una parte nell’articolo, la band NON farà un’esibizione musicale nell’ambito dell’evento, mentre, effettivamente, racconterà, come scritto sempre nella seconda parte dell’articolo e come ampiamente documentato nei vari comunicati di presentazione da qualche settimana.
Ricordiamo inoltre che per la parte in presenza dell’evento i posti disponibili sono esauriti, mentre sarà possibile per un massimo di 100 persone seguire parte dell’iniziativa in streaming (vedi: http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/indiretta/)
Come preparazione per l’evento (che sarà in massima parte trasmesso indiretta via web, avendo già da un paio di giorni esaurito i posti disponibili ai sensi delle prescrizioni attuali) sul m(‘)appare la Val di Farma, un simpatico brano di Bobo Rondelli, in due versioni…quella con cui uscì il disco, e una versione dal vivo molto particolare.
2- nota sull’iniziativa m(‘)appare la Val di Farma del 30-12 a Torniella (GR)
1- Pace, amore [e|o] musica
Nel 2014, come seconda serie dei “branobag”, rubrica quotidiana di cose connesse tramite la musica, il nostro pibinko, successivamente ribattezzato Jack O’Malley in ambito musicale, decise di proporre un round di articoli sul suo blog (http://www.pibinko.org/notizie) che chiamò “Bosco Riserva”.
M(‘)appare l’ex-ILVA, Follonica, 28-12-2021. Foto di Wolfgang “The Wolf” Scheibe (che nella Jug Band non suona solo il basso monocorda – vedi questo articolo per i dettagli sull’evento)
Gli articoli proponevano un brano al giorno scelto dalla scaletta completa del Festival di Woodstock (non solo delle canzoni degli album o del film), assieme ai soliti commenti à la pibinko. Inoltre, i titoli delle canzoni erano tradotti dall’inglese all’italiano in modo maldestro.
Tipo “Rock and Soul Music” di Country Joe & The Fish diventò “Roccia e anima musica”, oppure “Blind man” dei Mountain diventò “L’uomo delle persiane”…e così via per una trentina di articoli. Buona parte di questi furono poi ripubblicati nel 2019 (comunque: provate a vedere questo elenco: http://www.pibinko.org/it/?s=bosco).
Venne nel frattempo l’idea di organizzare in Val di Farma una tre giorni a cavallo del 1° maggio 2014, che avremmo chiamato “Bosco Riserva” (sempre derivante da una lectio difficilior della traduzione Wood Stock), il cui sottotitolo sarebbe stato “tre giorni di pici, amore e musica”).
Facendo la soma algebrica di alcuni addendi dell’esercizio che si è svolto fra ieri e stamattina, il brano che è venuto in mente a Giancarlo da Miele per avviarci ai prossimi tre giorni è questo, di cui vi propongo sia la versione in studio che dal vivo. Il video ufficiale parla del potere della musica, il testo ufficiale parla di tutto…geopolitica, relazioni tra categorie di persone diverse, ruolo della ricerca, il tutto in una perfetta sceneggiatura circolare…. State molto addendi…per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
Per un “com’è andata dell’evento di ieri a Follonica”, a parte la foto di Wolf, e quella nell’immagine di testa, vi rimandiamo a quello che sarà il rapporto complessivo delle attività della Jug Band Colline Metallifere per il 2021. In ogni caso: è andata molto bene.
2- nota sull’iniziativa m(‘)appare la Val di Farma del 30-12 a Torniella (GR)
Ricordiamo anche l’appuntamento di domani a Torniella (GR) sulla presentazione della mappa di comunità della Val di Farma. Giova ribadire, come già scritto, che NON SI TRATTA DI UN CONCERTO NE’ DI INTRATTENIMENTO MUSICALE “TAL QUALE”.
Tenendo conto della congiuntura pandemica e di altri aspetti organizzativi, nel corso della giornata di oggi (29-12) stiamo rivedendo la forma dell’evento. Questo avrà una limitatissima parte in presenza, con tutti i posti disponibili già prenotati..per cui non venite a Torniella apposta, e una componente online. Se siete interessati a seguire la parte online, vi invitiamo a scrivere a micalosapevo@pibinko.org o allo whatsapp 3317539228 e vi saranno comunicate le modalità per partecipare da casa .
Grazie e a risentirci domani –
Sixteen military wives | sedici mogli di militari Thirty-two softly focused brightly colored eyes | trentadue occhi di colori luminosi e leggermente concentrati Staring at the natural tan | fissano l’abbronzatura naturale of thirty-two gently clenching wrinkled little hands | di trentadue piccole mani con le rughe, che stringono con dolcezza Seventeen company men | diciassette uomini della compagnia Out of which only twelve will make it back again | di cui solo dodici riusciranno a tornare Sergeant sends a letter to five | il sergente manda lettere a cinque Military wives, whose tears drip down through ten little eyes | mogli di militari, le cui lacrime gocciolano da dieci piccoli occhi
Cheer them on to their rivals | dategli un incoraggiamento verso i loro rivali Cause America can, and America can’t say no | perché l’America può, e l’America non può dire di no And America dies, if America says it’s so | e l’America muore, se l’America dice che è così It’s so! | che è così!
And the anchorperson on TV goes… | e il mezzobusto alla televisione fa La de da de da | la-di-da-di-da…
Fifteen celebrity minds | quindici menti di celebrità Leading their fifteen sordid wretched checkered lives | che conducono le loro quindici sordide e misere vite a scacchi Will they find the solution in time | troverano in tempo la soluzione Using their fifteen pristine moderate liberal minds? |usando le loro quindici genuine menti liberali?
Eighteen academy chairs | diciotto poltrone accademiche Out of which only seven really even care | di cui solo a sette importa effettivamente qualcosina Doling out the garland to five | fanno l’elemosina di una ghirlanda a cinque Celebrity minds, they’re humbly taken by surprise | menti celebri che sono umilmente sorprese
Cheer them on to their rivals Cause America can, and America can’t say no And America dies, if America says it’s so It’s so!
And the anchorperson on TV goes… La de da de da de-dadedade-da La de da de da de-dadedade-da
Fourteen cannibal kings | quattordici re cannibali Wondering blithely what the dinner bell will bring | che si domandano allegramente che cosa la campanella della cena porterà Fifteen celebrity minds | quindici menti di celebrità Served on a leafy bed OF sixteen military wives | servite in un letto di foglie di sedici mogli di militari
Cheer them on to their rivals Cause America can, and America can’t say no And America dies, if America says it’s so It’s so!
And the anchorperson on TV goes… La de da de da de-dadedade-da La de da de da de-dadedade-da La de da de da de-dadedade-da-dedadeda-de de dadede-daaaaa
…in cui si parla sia dell’evento a Follonica oggi nell’ambito del Temporary Urban Lab (vedi link con locandina) e poi di quello a Torniella (GR) giovedì 30 (legato alla mappa di comunità della Val di Fama – vedi link).
Brano non semplice, con cui si è cimentato anche Elio con le sue Storie Tese (cfr questa versione), ma rimanendo un paio di lunghezze indietro, secondo Jack O’Malley. Se gli Area fossero venuti fuori nel terzo millennio, si sarebbero chiamati Volume.
Appuntamento a Follonica (GR) dalle 18 alle 20 per chi si è prenotato (vedi articolo di presentazione in questa pagina), e a domani per gli altri. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228
So che se fossi pazzo | I know that if I were crazy E dopo internato | and subsequently interned Approfitterei di un momento di lucidità | I would take advantage of a moment of clearness
Lasciate il mio delirio | let my delirium be Mio unico martirio | my sole martyrdom Che faccia fuori meglio un dottore | let it kill a doctor Sì, un dottore! | Yes, a doctor
Credo che ci guadagnerei | I think it would do me good Come gli agitati | as for the restless In cella finalmente lasciato in pace | In my cell I am finally in peace Tutto tace | all is silent
Parlando la settimana scorsa con gli organizzatori, abbiamo proposto di affiancare alla locandina generale del Temporary Urban Lab, una cosa un po’ più caratterizzata, che vi proponiamo qui sotto. Arrivederci a domani per chi ci può essere, e ci raccomandiamo la prenotazione (ideetul@yahoo.com o whatsapp 3317551510). Vedi anche il programma completo del Temporary Urban Lab in questo articolo.
Un pezzo di tre anni fa che si fece subito notare anche in Italia per il motivetto accattivante…non sapevo che ne facessero anche le versioni sceneggiate dal vivo…molto bello e molto in tema con queste feste, soprattutto per il testo di cui riportiamo traduzione a fronte sotto, a cura di Giancarlo da Miele.
Se non li avete guardati nei giorni scorsi, raccomandiamo anche caldamente:
La canzone di Natale di Mauro Tirannosauro, che vi invita a imparare a giocare a palla a 21/palla eh! – clicca qui
La puntata di Live Motel su Deejay Fox Radio in cui la Jug Band Colline Metallifere in versione trio suona sette pezzi e spiega sette cose (dura 64 minuti e ne consigliamo la versione integrale, tipo con pomeriggio piovoso) – clicca qui.
Yeah, I’m gonna take my horse to the old town road | Già, porterò il mio cavallo alla vecchia strada di città I’m gonna ride ‘til I can’t no more | Cavalcherò fino a che non ne posso più I’m gonna take my horse to the old town road I’m gonna ride ‘til I can’t no more (Kio, Kio)
I got the horses in the back | Dietro ho i cavalli Horse tack is attached | con tutti i finimenti Hat is matte black | Il cappello è nero opaco Got the boots that’s black to match | E gli stivali sono neri abbinati Ridin’ on a horse, ha | Ebbè, vado su un cavallo You can whip your Porsche | Tu puoi frustare la tua Porsche I been in the valley | Io sono stato nella valle You ain’t been up off that porch, now | Ma tu non ti sei mai levato da quella veranda
Can’t nobody tell me nothin’ | Qualcuno potrebbe dirmi qualcosa You can’t tell me nothin’ | non mi potete dire niente Can’t nobody tell me nothin’ You can’t tell me nothin’
Ridin’ on a tractor | Guidavo un trattore Lean all in my bladder | Avevo la vescica piena di Lean [una droga artigianale a base di bibite gassate, caramelle gommose e sciroppo per la tosse, contenente codeina, NdT] Cheated on my baby | Ho tradito la mia bella You can go and ask her | Glielo puoi chiedere My life is a movie | La mia vita è un film Bull ridin’ and boobies | Cavalcando tori e tette Cowboy hat from Gucci | Cappello da cowboy di Gucci Wrangler on my booty | Jeans Wrangler sul mio sedere
Can’t nobody tell me nothin’ You can’t tell me nothin’ Can’t nobody tell me nothin’ You can’t tell me nothin’
Yeah, I’m gonna take my horse to the old town road I’m gonna ride ‘til I can’t no more I’m gonna take my horse to the old town road I’m gonna ride ‘til I can’t no more I got the—
Mentre ci avviciniamo a qualche giorno di feste (per voi), cogliamo l’occasione di farvi i migliori auguri e di offrirvi, grazie a Mauro Giachino e allo staff di Deejay Fox Radio il video della puntata di Live Motel andata in onda venerdì 17 dicembre in versione solo audio, e disponibile da ieri anche su YouTube.
Se avrete pazienza di mantenere una soglia di attenzione che superi i 21 secondi che pare siano il tempo medio che la gente riesce a seguire qualcosa online, potrete ascoltare otto pezzi della Jug Band Colline Metallifere in versione trio (Wolfgang Scheibe era assente giustificato per questioni invernali…ma lo vedete nella foto di testa insieme a Brigitte, intento a seguire lo show). Per altre informazioni e booking: cliccare qui.
[nella foto di testa: stella cometa sulla via fra Tatti e Meleta]
Oggi pomeriggio, 23 dicembre, dalle 17 alle 19, Mauro Tirannosauro sarà finalmente di nuovo a Tatti (GR), per l’è vento di chiusura della sua tournée, avviata giovedì scorso a Soiana (PI) e poi proseguita a Firenze (FI). Potete scorrere la sezione “notizie” di http://www.jugbandcm.it per vedere cosa è successo nei giorni scorsi.
Le modalità di svolgimento di questo evento di chiusura saranno definite secondo procedure di co-design e co-creation ai sensi delle direttive europee vigenti e tenendo conto di alcune condizioni specifiche delle aree rurali marginali e svantaggiate, e saranno annunciate a chi sarà sul posto, al momento.
Il titolo del maurocast di oggi viene dalla constatazione che, a seconda di dove vai in Toscana, ci sono Tatti diversi…se sei a Firenze, pensano alla Villa Tatti, se sei verso Pisa (ma dalla Valdera in giù, pensano alla Foresta di Tatti)…se se non sei in una di queste due zone dicono “Eh?”. Allora gli dici, sai “una frazione di Massa Marittima” (e i milanesi pensano alla Versilia) ecc ecc insomma: non ve la faccio troppo lunga…per spiegare dov’è il Tatti che diciamo noi, ci vuole un testo tipo quella che Giancarlo da Miele scrisse sei anni fa sulla Val di Farma (la valle che non c’è). Ci si vede più tardi con chi è a Tatti fra le 17 e le 19, e con gli altri ci si risente.
Anche a nome di tutta la Jug Band, colgo l’occasione per farvi gli auguri di un Tuon Banale (ma un lampo sfavillante)…e a risentirsi domani.
Per informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228
Dopo l’emozionante geotournée da Tatti (GR) a Roccatederighi (GR), sette chilometri, passando per il Politecnico di Milano fra il 4 e il 12 dicembre, e mentre si prepara l’evento finale della maurotournée di Mauro Tirannosauro tra Soiana (PI) e Tatti (GR) passando per Firenze (FI), abbiamo piacere di segnalarvi alcuni eventi fra Natale e Capo Danno in cui potrete ritrovare, in vario assetto, elementi assortiti della Jug Band Colline Metallifere.
Come raccordo tra la parte “on the road” dei primi del mese e quella più domestica prevista la settimana prossima, vi ricordiamo che da venerdì 24 sarà disponibile la versione video della puntata di Live Motel su Deejay Fox Radio del 17 scorso. Dura 1 ora e 4 minuti e lì potrete vedere e ascoltare la JBCM in versione trio che spiega varie cose sul progetto e sui possibili sviluppi. Ve ne raccomandiamo caldamente la visione (vedi link).
Martedì 28 a Follonica (GR), Dario Canal e Jack O’Malley proporranno un evento “concettistico” nei suggestivi spazi dell’ex-ILVA di Follonica..si parlerà di mappatura partecipata e di intrecci musicali. Sarà geomusica “ciento pe’ cciento” come diceva Diego Abatantuono (vedi dettagli evento)
Giovedì 30 a Torniella (GR), con la JBCM al completo e con la gradita partecipazione di Claudio “Bob” Spinosi, racconteremo gli sviluppi della mappa di comunità della Val di Farma, avviata nel 2014 come partecipazione a un concorso legato a un progetto europeo di educazione ambientale, e poi sviluppata con varie ramificazioni nei territori circostanti (per approfondimenti sulle mappe di comunità si veda http://www.pibinko.org/mappe/, mentre trovate i dettagli sull’evento a Torniella da questo link ).
Ricordiamo che è possibile sostenere i progetti della Jug Band Colline Metallifere, oltre che partecipando agli eventi, tramite il “cappello digitale” avviato l’anno scorso durante il primo lockdown, e con altre richieste di servizi e prodotti dell’ingegno che i componenti della JBCM possono offrire (per informazioni scrivere a micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228)
p.s. per vedere perché qua si scrive “Capo Danno” senza apostrofo, vi rimandiamo a un evento che organizzamo nel 2009-2010 (http://www.pibinko.org/cdipdp/).
p.p.s. nella foto di testa, la JBCM nella prima “geotournée” dalle colline metallifere a Stoccarda, sempre passando per il Politecnico di Milano, nel maggio-giugno 2019 (vedi reportage)