Archivio mensile:Febbraio 2022

Il primo viaggio di Mauro Tirannosauro in treno

Dopo la scoppiettante diretta streaming tenuta con Luigi de’ Foschi alias Jack O’Malley alias pibinko alias… (vedi link) Mauro è stato convocato in via strettamente riservata per un’udienza con i colleghi dei Thursdays for Past. Un movimento bottom-up nato dall’alto per andare di traverso. Ma questa è un’altra storia. Il fatto è che l’occasione fa il tirannosauro viaggiatore e per la prima volta dal suo arrivo in Italia (27 marzo 2020…vedete il suo blog dedicato qui) ha preso un treno…per controllare i biglietti e notare che l’erba del vicino in pianura è sempre più verde. Per altre informazioni: maurotrex@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.

Jugcast dalle Colline Metallifere. 3 – Musica ri-bella con VEA

Grazie ancora a Vea da Collegno (TO, Instagram: @veayeah), che oltre a invitarci a riflettere sulla differenza tra palco e palcoscenico e ad avere fatto la prima intervista in dialetto potentino e ha presentato il cane Kazoo a Mauro Tirannosauro.

Arrivederci a sabato 5 marzo per il finalone della prima serie sul tema “Cultura”, dopo ambiente con Elena Maggi da Marina di Carrara, innovazione libera con Marco Marongiu da Oslo, e musica appunto con Vea. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228. Se la cosa vi piace tanto: contribuite al Cappello digitale della JBCM.

Appuntamento alle 12.15 con VEA e il terzo Jugcast dalle Colline Metallifere (da Firenze-Torino)

Con un Luigi de’ Scalzi alias Jack O’Malley alias pibinko in terre fiorentine da oltre 24 ore per prepare la prossima misura del PNRR quotidiano legata al settore dell’editoria angloitaliana (Publishers Need Romanzieri Rampanti…per i precedenti interventi sul tema vedi questi articoli), siamo quasi pronti dal nostro studio mobile. Oggi la regia e la conduzione sarà dall’Hotel Lombardi di via Fiume a Firenze, in collegamento con VEA da Torino.

In un gemellaggio ideale fra ex capitali del Regno d’Italia, avremo un simpatico scambio sul tema della musica minore o poco nota, ribattezzata per l’occasione “musica ri-bella”. Per seguire l’evento in diretta Zoom: http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/indiretta/. Altrimenti, sarà disponibile la registrazione entro 24-36 ore dalla diretta, dalla sezione “Notizie” del sito della JBCM: http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/notizie/

Stiamo verificando la possibilità di un collegamento da Torniella con Claudio “Bob” Spinosi, in arte Beppe Trabalza, che avrebbe dovuto essere a Firenze per l’occasione ma è stato trattenuto da problemi meccanici (potete rivedere i suoi scoppiettanti interventi di sabato scorso a proposito di software libero da questo link).

Per altre informazioni e booking di cose della Jug Band Colline Metallifere: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

Musica che ci piace: Let it be gone

Jack O’Malley conobbe questo pezzo nel 2014, durante la redazione della rubrica “Bosco Riserva”, in cui ogni giorno per oltre un mese, partendo dalla scaletta integrale del Festival di Woodstock, proponeva un brano, facendone il titolo storpiato in inglese sbagliato apposta (tipo “Soul Sacrifice” “Anima Sacrificio”, “Blind man” “L’uomo delle serrande” ecc…andate a rivedere cos’era il “Bosco Riserva”, che sarebbe appunto Wood e Stock –http://www.pibinko.org/category/bosco-riserva/).

Insomma, The Grease Band fu il gruppo che suonò con Joe Cocker a Woodstock. Dopo lui cambiò formazione e partì (di capo) nell’operazione “Mad Dogs and Englishmen”. Loro, che erano partiti di capo più o meno uguale, fecero un paio di dischi senza di lui, e poi -forse- si tagliarono le basette. O forse no. Il pezzo sembrerebbe finire a 3′, ma poi prende tutto uno sviluppo strumentale che non vi sareste aspettati all’inizio.

Vi aspettiamo domani alle 12.15 ora italiana per il Jugcast dalle Colline Metallifere con VEA, madre di canzoni, per confrontarsi sulla musica ri-bella: vedi link.

Per altre informazioni e booking micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.

Sit right down
I’ll tell you all about it
Cause nothing’s ever changed me In my life

I don’t blame you
Blaming no one
For doing what you done To you, to me and everyone

Let it be gone
Let it be gone

Ooh I love you
Oh yes I love you
Be mine
I’ve got whiskey
I’ve got wine now Take my time

Sure you sung
You never paid no mention
Cause nothing’s ever changing in your life


Believing in no one
Always on the runaround
And wondering what to do with you and me and he comes along

Let it be gone (x4)

I hope someday you’ll think of me
Remember all that love
Though it’s near the end
And costing nothing to a friend
I’m back again, back again, ….

Ooh baby you’re driving me crazy