Ricevo dall’amico Pardo Fornaciari e volentieri inoltro:

Ricevo dall’amico Pardo Fornaciari e volentieri inoltro:
Un intellettuale a tutto tondo. Cantautore, storico, filologo, plurilingue, barzellettiere ecc ecc.. Ci ha invitato nell’estate del 2022 con la Jug Band Colline Metallifere al “Cantadanti” di Casola in Lunigiana, e da lì ci siamo intesi abbastanza…per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
Vedi altre cose collegate all’evento di Montemerano: https://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/?s=montemerano
Vedi anche “Elino Rossi” sul sito principale della rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/it/?s=%22elino+rossi%22
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
Non sarò mai vignaiolo, non sarò mai contadino
Ma ho capito una differenza tra l’olio e il vino
Jerry Van De MOISTURE, in “QUANDO NON CALIENTA EL SOL”
Dopo essere stato a preparare la raccolta e a stimare la produzione (vedi Quante saranno le olive? del 5-10-2023) e dopo essere stato a seguire la raccolta (vedi òblio di oliva per l’agente Sean Connerie? dell’11-10-2023), il nostro agente non segreto preferito ha avuto i dati che cercava: produzione 18 quintali e resa 12.8%. Questo a Roccansano (MV…siamo nel metà-verso). L’olio è stato assaggiato ed è molto buono.
Nel frattempo Sean e i suoi colleghi, aggirandosi in Maremma alta, media e bassa, stanno acquisendo altri pareri e dati su questa annata. Per esempio
Chiediamo a questo punto il vostro contributo: al posto de “la resa dei conti”, vorremmo fare “i conti della resa”. Se siete produttori di olio e volete condividere com’è andata la vostra raccolta e qual è stata la resa delle vostre olive al frantoio, potete inviare una mail (micalosapevo@pibinko.org) oppure un messaggio whatsapp (3317539228) indicando:
Se possiamo arrivare a un numero sufficiente di risposte da qui a fine novembre, potremo anche fare delle medie e condividerle con voialtri. Se no, ci faremo in ogni caso delle bruschette superiori, in uno degli eventi che stiamo organizzando con la rete pibinko.org.
[Foto di testa: olive arcobalenate dalla Valdera – vedi link]
…con l’ing. Andrea Giacomelli che fa l’animatore in foto (è quello in piedi con il gilet da caccia). Vedi anche il resoconto ufficioso e la presentazione iniziale dell’evento secondo la rete pibinko.org (clicca qui).
Per approfondimenti nella rete pibinko.org (valorizzazione di posti minori o poco noti dal 2007):
L’evento si è tenuto fra le 15 e le 21 di domenica 15-10-2023 AD. Le foto sotto danno qualche impressione di com’è andata, dal punto di ripresa di Andrea Giacomelli/Jack O’Malley. Nell’ordine:
In tutto quasi cinque ore di evento, suggellate dal dono di alcuni rami dell’oleandro più oleandroso d’Italia, proveniente da Tatti (GR) all’Accademia del Libro. Vedremo se/come pubblicare ulteriore documentazione sull’avvenimento.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e sostenuto l’evento, e arrivederci alla prossima!
E’ il capoluogo del Metà-verso. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228
Come da immagine di testa, si preparano le ultime carte per il mapperitivo + live Jug Band Colline Metallifere per domenica prossima, nell’ambito della due giorni legata al progetto CIRCOLARE.
Link di approfondimento:
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228