Vi aspettiamo, dopo il Gran(i)Tour…dalle 19 ai giardinetti di Pomarance (PI). Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.
“Campagna buiometrica estiva” al Polo Culturale Pietro Aldi
A seguito della presentazione tenuta sabato 6 luglio a Saturnia (GR), presso il Polo Culturale Pietro Aldi su Qualità del cielo notturno e qualità del territorio (vedi articolo introduttivo), abbiamo lasciato per qualche mese un “buiometro” a disposizione del Polo in modo da consentire a strutture o attività o professionisti della zona che fossero interessate a svolgere misure di prenderlo in prestito e contribuire a integrare la mappa delle ossservazioni che con il progetto della BuioMetria Partecipativa abbiamo sviluppato sin dal 2008.
Nella foto di testa, il passaggio di mano dello strumento a Maria Cristina Fava del Polo Aldi. Sotto, visualizzazione di parte misure BMP raccolte nell’ambito del progetto nella zona a sud di Grosseto.
Per la mappa interattiva completa vedi: http://www.pibinko.org/buiometriapartecipativa-mappa/.
Gli incontri culturali abbinati a degustazioni di prodotti tipici proseguono al Polo Aldi, con un appuntamento ogni sabato di luglio e agosto.
Per ulteriori informazioni o per manifestazioni di interesse a partecipare alla campagna: bmp@pibinko.org o 3317539228
Giacomelli parla della qualità del cielo notturno. Foto di Giussani e visita alla mostra di Pascucci (Il Tirreno ed. Grosseto 6-7-24)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0564601820 o info@poloaldi.it Vedi anche la presentazione precedente e https://www.pibinko.org/buiometria-partecipativa/
Nuova Mappa del buio: Qui si vedono le stelle! (BBC Sky at Night, ed. italiana)
Sul numero 6 dell’edizione italiana di BBC Sky at Night è uscito un articolo che parla della nuova mappa della BuioMetria Partecipativa: https://sprea.it/rivista/43572-bbc-sky-at-night-n6
6-7-24, ore 18. La qualità del cielo notturno e la qualità del territorio al Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia (GR)
Dopo l’appuntamento del febbraio scorso a Scansano, si torna a parlare di territorio e cielo notturno (e Buiometria Partecipativa). Questa volta saremo nella suggestiva cornice del Polo Culturale Pietro Aldi a Saturnia (GR), in abbinamento a una degustazione di prodotti tipici e a una visita alla mostra su Paride Pascucci…cibo per il corpo e per la mente.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0564601820 o info@poloaldi.it
Il Gran(i)Tour 2024 della Jug Band Colline Metallifere: com’è andata?
Sotto trovate alcuni scatti dal Gran(i)tour 2024 della Jug Band Colline Metallifere. Dal 14 al 29 giugno ci siamo mossi tra Maremma, Trentino, Monaco di Baviera e varie località del Baden-Württemberg per proporre una serie di concerti abbinati al tema del grano, in occasione del centenario dell’agricoltura biodinamica, e più in generale per ragionare di musica e relazione fra territori.
Siamo stati a: La Foresta+Comun’orto di Rovereto, Vits Cafe Monaco, Tennental, Krone Alt Hoheneck (Ludwigsburg), Goldochsen Brauerei Spielbach, Huober Brezel Erdmannhausen, Tatty Stay and See a Stoccarda, Beuerlbach-Crailsheim, Löwen Bartenstein, Clansman Ludwigsburg, Croce Rossa di Aalen, oltre che in alcuni spazi di musica da strada a Ludwigsburg e Stoccarda, per circa 2700 km e 14 eventi in 16 giorni, con chiusura al Bagno Baratti (LI) il 29 giugno.
Oltre alle organizzazioni che ci hanno ospitato dobbiamo ringraziare: Max Herman e il progetto Mindful Mona Lisa, Dario Guidetti, Luca Delucchi, e Samuel Huber in particolare per l’assistenza e i numerosi spunti durante il soggiorno a Erdmannhausen.
Ricordiamo infine che:
- sono ancora disponibili alcuni “maglietti” dedicati al tour (vedi articolo).
- su Soundcloud e Youtube potete ascoltare sei pezzi dal nostro repertorio più recente.
- i prossimi appuntamenti dal vivo con la Jug Band Colline Metallifere: mercoledì 10 luglio a Pomarance (PI) e giovedì 22 agosto a Tatti (GR).
- tutti gli articoli relativi al Gran(i)tour dal 6 marzo a oggi sono disponibili dalla pagina https://www.pibinko.org/granitour24/
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.
25-6-24 Gran(i)Tour Jug Band Colline Metallifere a Beuerlbach, con visita ai grani sperimentali
Dopo una giornata di pausa, in cui abbiamo fatto visita agli studi di registrazione Bauer di Ludwigsburg, oggi riprende il Gran(i)Tour, con l’evento più “campestre” di tutta la missione.
Dalle 19.30 sarà possibile visitare la Fattoria di Reiner Schmidt a Beuerlbach, nel territorio di Crailsheim. Qui potrete vedere vari tipi di grani sperimentali su cui da anni lavorano quattro famiglie.
L’esibizione della Jug Band Colline Metallifere sarà a seguito della visita (verso le 21).
In attesa di un reportage completo, potete vedere qualche scatto della tournée dal profilo Instagram: https://www.instagram.com/jugbandcm/. Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228
25/6/24 Blues und Rock aus Toskana (Hohenloher Tagblatt)
17-6-24: Maremma in Diretta sul Gran(i)Tour – la registrazione
Per altre informazioni sul Gran(i)Tour: https://www.pibinko.org/granitour24/
17-6-24 dalle 19 alle 20: Maremma in Diretta sul Gran(i)Tour
Vi aspettiamo in diretta per chi può (Facebook MiD o Facebook Il Giunco oppure Youtube) se no poi nella versione registrata! …per chi volesse qualche anteprima: https://www.pibinko.org/granitour24/