…era appena passata la mezzanotte all’Enoteca Le Volte, in quel di Roccatederighi, e finita da pochi minuti l’esibizione conceTTistica della JBCM, quando alcuni potentissimi elementi del pubblico hanno iniziato a intonare cori che potrete risentire meglio durante la giornata, e Dario ha pensato bene di unirsi al coro:
Archivi categoria: Video JBCM
‘o stampatore (estratto bootleg) @ Enoteca Le Volte, Roccatederighi (GR), 30-4-22
Grazie a Tatiana dell’enoteca per il video, seppure a pezzetti – per sentire la canzone intera dello “stampatore”: vedi questo link. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
Il “Never ending Trentinos Tour” (ConceTTistica @ Foradori, Mezzolombardo TN,8-4-22)
Un montaggio sperimentale a partire dai canali Instagram di Dario Canal della Jug Band Colline Metallifere, Myrtha Zierock dell’Azienda Agricola Foradori, e da alcuni spezzoni filmati da pibinko. Grazie ancora per l’ospitalità e arrivederci alle prossime. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228

Mauro Tirannosauro contro il Weimaraner filosofo
Un altro emozionante episodio del telefilm di Mauro Tirannosauro si scatena. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org
Rock a Milano, blues alla Rocca – Live @ Bike Garage and More, 31-3-22
…un estratto…
La Jug Band Colline Metallifere nel contesto di empowerment, inclusività e ugualianza (29-3-22)
Presentazione tenuta da Jack O’Malley per uno dei gruppi di lavoro della European Citizen Science Association. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
Tanti auguri Sophie (107 anni)
Sophie, la mamma del nostro bassista monocorda, Wolfgang Scheibe, ha compiuto 107 anni il 6 febbraio 2022. Una sempre giovane, che comunica col figlio via email. Queste due canzoni per il compleanno sono la cosa migliore per farla continuare col suo rock’n’roll!
Registrato col telefono su un bidone al podere di Alvaro, dopo una simpatica giornata di sviluppo rurale. Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
Quella dell’autoradio in tasca (JBCM feat. Andrea Landini)
Qua era partito un testo tipo “Ogni giorno un leone si sveglia e sa che dovrà cacciare…ogni sabato mattina un esemplare di homo sapiens in Val di Farma si sveglia e sa che dopo un venerdì con troppa peperonata dovrà andare a cogliere le erbette per il pesce…” ma insomma: è sabato anche per chi scrive. Godetevi il leggero senso di sospensione della mattina del sabato di questo villaggio da cui molte cose hanno avuto innesco (vedi http://www.pibinko.org/it/?s=torniella)
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

Il contadino magro a Torniella (GR), 30-12-2021

In chiusura dell’evento per m(‘)appare la Val di Farma (vedi link di presentazione). Ringraziamo ancora la Pro Loco Piloni-Torniella, il circolo ARCI di Torniella, l’associazione Filarmonica Popolare di Torniella, il Boscaiolo Ristorante e Camere, gli amici che ci hanno aiutato a far funzionare l’iniziativa nonostate tante complessità, e il Comune di Roccastrada per il patrocinio.
Com’è andata? A parte la possibilità di non cancellare l’evento (cosa già di per sé non banale), possiamo dare qualche indicazione sul pubblico.
Oltre ai presenti in sala, che si contavano sulle dita di una mano, centellinato date le misure anti COVID, abbiamo avuto una decina di persone collegate via streaming, fra cui paesani che non potevano uscire di casa per questioni di isolamento, fan da Milano e altre zone della Toscana), oltre all’effetto “filodiffusione” negli altri locali del circolo e nella parte di piazza antistante allo stesso.
Ci hanno detto che la popolazione è stata allietata e puntiamo a prossimi appuntamenti. Altre parti di reportage su questa giornata, e sugli sviluppi che abbiamo proposto per il m(‘)appare in Val di Farma e le mappe di comunità saranno diffusi nei prossimi giorni.
Se la storia vi piace, potete lasciare qualcosa nel nostro cappello digitale. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
l contadino magro sta osservando il cielo, il cielo sputa acqua sporca sul contadino magro
Ama la terra più di qualsiasi donna
Protegge il suo gallo, come fosse un figlio…
Si sente al sicuro come un cane da guardia la notte
Detesta i parenti che festeggiano già la sua morte
Il contadino di alza dal letto di scatto, prepara il fuoco con tutto il denaro raccolto
All’improvviso il denaro inizia a bruciare, il contadino contento ritorna a dormire (il contadino contento ritorna a dormire)
(…)
I parenti piangono intorno al fuoco, ma alle loro spalle un cane sta abbaiando al contadino magro, che non si muove, non ride, non sente, non vede, non parla
Ma ha lasciato scritto di essere sepolto nella sua stalla…
Senza rose e fiori, né foto a colori, poesie di famiglia
Insieme al suo cane coperto da piume di gallo
Così dov’è andata la sua anima l’hanno bruciata
Adesso è solo, è solo nel vento con il suo denaro
Lontano dal cane, lontano dalla terra, e dal suo gallo
Lontano dalla terra, lontano dal suo cane e dal suo gallooooooo
(…)
Simone Sandrucci versione “african groove” a Scalvaia (SI), 30-12-21
Poco prima dell’evento per m(‘)appare la Val di Farma a Torniella (vedi link di presentazione). Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228.