Il convegno FOSS4G è il più grande evento internazionale nel settore del software e dei dati aperti e liberi in campo geografico, organizzato dall’Open Source Geospatial Foundation. Giunto alla sua ventesima edizione, in tempi pre-pandemia il convegno è arrivato a radunare oltre mille esperti da tutto il modo. La prossima edizione in presenza si terrà dal 22 al 28 agosto a Firenze e ci sono aspettative per un grande evento.

La Jug Band Colline Metallifere avrà l’onore di animare la fine della prima giornata plenaria del convegno, con un evento conceTTistico nell’aperitivo di mercoledì 24 aogosto https://2022.foss4g.org/schedule_icebreaker.php
Se siete professionisti o studenti nel campo della geomatica o di discipline in cui vi fanno comodo mappe o dati geografici, e volete capire come il tutto funziona con licenze libere, vi aspettiamo al convegno (clicca qui per le informazioni sull’iscrizione)
Da ricordare che:
Jack O’Malley, uno dei componenti della JBCM, con lo pseudonimo di Andrea Giacomelli, fu nel 2007 tra i fondatori dell’associazione italiana per l’informazione geografica libera, che costituisce la sezione italiana di OSGEO. Negli anni 2007-2010 operò come referente per la comunicazione dell’associazione, lanciando varie campagne considerate abbastanza creative, tipo questa:
Nel 2017, in occasione del convegno FOSS4G italiano a Genova, si ebbe modo con Simone Sandrucci e Dario Canal di tenere una presentazione che sarebbe stata il prototipo del format che proponiamo con la Jug Band Colline Metallifere (potete vedere qui un reportage dell’evento), e sotto un video della sessione in cui si propose il nostro poster:
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 33175339228
Un pensiero su “La Jug Band Colline Metallifere si esibirà al prossimo convegno internazionale FOSS4G (Firenze, 24-8-22)”
I commenti sono chiusi.