
Nell’ambito dello scambio Erasmus+ tra l’Istituto Comprensivo di Gavorrano e quello di Valleseco di Gran Canaria si è tenuto ieri, 3 aprile, un pomeriggio di formazione per gli studenti dedicato all’antico gioco della palla Eh! o palla a 21. Dopo una prima giornata tenuta il 7 febbraio scorso per i ragazzi italiani, in cui alcuni giovani di Gavorrano e Scarlino hanno appreso le basi del gioco, nella seconda giornata queste sono state trasmesse ai ragazzi spagnoli, disputando varie partite di prova, con la supervisione di alcuni giocatori dell’associazione Palla eh! di Vetulonia e il supporto di Andrea Giacomelli della rete pibinko.org per la divulgazione di vari aspetti legati al gioco.
La cornice non era quella tipica in cui il gioco si può trovare normalmente (vedi qualche scatto più in basso o questo reportage, proposto anche agli studenti), nei tornei estivi di Tirli, Scalvaia, Ciciano, Piloni, Torniella e Vetulonia, a cavallo delle province di Grosseto e Siena, ma è stato molto importante e interessante “esportare” il gioco in località -sia vicine che lontane- in cui non è conosciuto, con l’auspicio che nuove persone si possano avvicinare a questo gioco.



I due incontri si inseriscono in una linea di attività divulgative legate al gioco della palla eh!/palla a 21 avviata da quasi 20 anni, con esperienze precedenti a Chicago, Verona, Mantova, Suvereto, Civitella-Paganico, Milano, Sassofortino, ecc.
Conclusa l’esperienza Gavorranese, si attendono a questo punto i tornei estivi nei borghi toscani, con attività a partire dalla fine di giugno.
Per ulteriori informazioni sul gioco della palla eh!/palla a 21 nella rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/palla-a-21-palla-eh/ , micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.
