Il Gran(i)Tour di giugno è stato segnalato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, tra gli “Eventi di altri nel territorio di competenza dell’IIC Stoccarda”…in passato abbiamo già collaborato con l’IIC di Chicago (per la storia della palla a 21, nel 2007) e poi con l’IIC di San Francisco (per la storia della mostra “La piazza intorno alla palla”) e ci fa piacere questa attenzione.
Versione in inglese di “Rock a Milano, Blues alla Rocca”, adattata al volo nel corso della sessione su “Rural Citizen Science” alla conferenza ECSA di Vienna (4 aprile 2024). Un abitante di una zona rurale e uno di città si confrontano…
Dopo i due teaser, ci siamo…eccovi il Tatti Twist completo della Jug Band Colline Metallifere con tutta la sua sarabanda di ballerini, che ringraziamo: bipedi e quadrupedi. Buon ascolto e buon ballo! E se vi piace…sostenete il progetto (cliccate qui). Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.
Per i più curiosi: come funziona la Jug Band Colline Metallifere? Scopritelo qui.
I went down to Tuscany looking for a place to be and I found its name Tatti, oh yeah
Then I found myself a house, with a bird a cat and a mouse, and a great big scenic view, and you
Tatti bar (x6)
Se tu balli il twist – con Wolfgang – balli il twist con chi – con Wolgang – se tu balli il twist, o yeah
I play music with my friends, we play music ‘till we bend, the amusement never ends, oh yeah
but there’s something that I miss, just to reach my total bliss, and it’s your great big wet kiss, oh yes
Wolfang Scheibe: 77 anni e 3’44” di twist come se non ci fosse un domani.
….abbiamo messo insieme il curriculum da ballerino di twist del nostro bassista monocorda Wolfgang Scheibe (che negli anni ’60 partecipava a gare nazionali), con la storia di molti stranieri che scoprono la Toscana come terra promessa…a differenza di altri brani, dove si va a chiudere con una “morale”, qua la conclusione rimane sospesa e ci si concentra sul ballo…(ma prima o poi tireremo fuori la quarta strofa).
Sin da gennaio abbiamo poi mandato inviti ai nostri fan a proporre dalla loro “location” preferita alcuni passi di twist, e abbiamo montato il tutto nel video…la partecipazione è stata molto buona: una quarantina di persone da varie latitudini tra Cagliari e Centro Italia, con alcuni personaggi inediti, fra cui due cani e un cavallo (… un cavallo che balla non sappiamo se sia inedito in un video musicale, ma sicuramente non capita spesso)!
I “Tatti” cui si fa riferimento sono in effetti due…uno è la frazione di Massa Marittima (GR) nelle Colline Metallifere, dove risiedono due dei componenti del gruppo, mentre il Tatti Bar (ora chiamato “Tatti Stay and See” NdR) è un noto locale di Stoccarda, che ha preso il nome proprio dal borgo maremmano (la storia è spiegata in questo articolo dell’anno scorso).
Il Tatti Twist è uno dei sei brani prodotti dalla Jug Band Colline Metallifere durante l’inverno, che vi inviteremo ad ascoltare assieme al resto del nostro repertorio con il progredire della primavera sia online che con eventi dal vivo, per arrivare poi a giugno al Gran(i)Tour in Germania, con tappa a Rovereto (e un’anteprima internazionale a Vienna per la conferenza Europea di Citizen Science con Jack o’Malley in rappresentanza del gruppo).
Il nostro amico Florian ha sentito il trailer n° 1 ed è subito entrato nell’atmosfera giusta per il Gran(i)Tour 2024…a sabato per il video completo! Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure 3317539228.
Da questa mappa interattiva potete varie località collegate al Gran(i)Tour della Jug Band Colline Metallifere. Cliccando sulla legenda in alto a destra è possibile attivare o disattivare varie informazioni. La mappa è in continuo aggiornamento (ultimo del 30-4-24).
Qualche scatto dalla giornata di “porte aperte” con Wolfgang Scheibe e il suo universo combinato di arte, agricoltura e musica, ascoltata e suonata….di particolare…con oltre 400 eventi, quello di Tatti è l’unico in Italia (e in pratica quasi l’unico fuori da paesi Germanofoni… ce n’era un altro nel sud della Danimarca)…
Ma come mai compaiono anche dei grani tra le foto? Saranno antichi? Saranno moderni? Saranno artigianali? Per saperne di più non resta che attendere i prossimi episodi della serie “Jug Band Colline Metallifere!” (o scrivere a micalosapevo@pibinko.org o 3317539228 se siete curiosi).
Domenica 17 marzo, dalle 11 alle 18, Wolfgang Scheibe, alias Tattistampa, noto nel mondo per la sua produzione di stampe, manifesti e altri prodotti grafici, vi aspetta per celebrare la giornata della stampa artistica nel suo laboratorio segreto fra Tatti (GR) e Meleta (GR).
Date le ridotte dimensioni degli spazi, è richiesta la prenotazione entro sabato 16-3 ore 20, da fare meglio se via mail a micalosapevo@pibinko.org oppure per telefono o whatsapp al 3317539228. Sono disponibili ancora alcuni posti. La giornata sarà anche l’occasione per fare il punto su altri progetti cui Wolfgang è collegato, e in particolare con la Jug Band Colline Metallifere (alcuni dei componenti del gruppo saranno presenti e -casualmente- potrebbero esserci degli strumenti musicali appoggiati qua e là nel laboratorio).. chissà cosa potrebbe succedere…
Ci raccomandiamo: la prenotazione entro sabato 16-3 ore 20!
Oltre al video promozionale con brano dedicato, vi invitiamo anche a rivedere un po’ delle gesta di Wolfgan, con articoli dal 2014 nella rete pibinko.org (link 1), e con la Jug Band Colline Metallifere (link 2)…tra musica, stampe e agricoltura ne ha combinate quasi quante Carlo in Francia!
Vedi anche l’annuncio iniziale della giornata, del 31-1-24.
…se vivete in Baviera o nel Baden-Württemberg e siete incuriositi dalla Jug Band Colline Metallifere e dalle cose che proponiamo su musica & territorio, vi invitiamo a contattarci per un’iniziativa che porteremo dalle vostre parti fra un paio di mesi: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.