Con la partecipazione di Ilo Ferrandi ed Eraldo Panti (noto Calimero)
Archivi tag: palla a 21
Il Torneo di Tirli (14-15 luglio 2012)
Video sulla palla a 21 inserito nel progetto “Valorizzazione del territorio di Monticiano” (Fondazione Musei Senesi)
Palla 21 / Palla Eh! Gioco antico o risorsa per il futuro? Mettiamoci in gioco!
Alcuni dei partecipanti all’incontro: Palla 21 / Palla Eh!
Gioco antico o risorsa per il futuro? Mettiamoci in gioco!
tenutosi il 10 marzo 2012 a Monticiano (la foto è di Sandra Becucci)

L’incontro, organizzato dal Comune di Monticiano con il supporto dell’Associazione Attivarti.org (dal 2019 “evoluta” nella rete pibinko.org NdR), ha visto la partecipazione di: giocatori delle comunità di Ciciano, Scalvaia, Torniella, Piloni e Vetulonia, di rappresentanti dei comuni (Castiglione della Pescaia, Chiusdino, Monticiano, Roccastrada) del CONI e dell’Amministrazione Provinciale di Siena, assieme a rappresentanti della Federazione Italiana Palla a Pugno e dell’Associazione Giochi Antichi di Verona.
L’incontro si è svolto sotto l’egida della mostra fotografica “Le palline sulle colline”, visitabile presso il Comune di Monticiano sino al 31 marzo prossimo.

Lezione di palla 21 alla scuola media di Civitella Paganico (GR)
Alcuni rappresentanti delle comunità di Torniella, Scalvaia e Piloni sono stati invitati a parlare del gioco
(nella foto, Claudio Landini impegnato in una delle spiegazioni – si ringrazia Stefania Zanardo per l’immagine)
La Nazione, 8-10-2008 sul concorso fotografico “Chi la vede è bravo”
Massa Marittima FOTOGRAFIA PREMIAZIONE ALL’ABBONDANZA Solo immagini della «Palla Eh!» Ecco i vincitori del concorso
#SONO MORENO Antonioli di Massa e Alessandro Chimenti di Tirli i due vincitori del concorso fotografico «Chi la vede è bravo» abbinato alla mostra del Toscana Fotofestival dal titolo «Le palline sulle colline» sul tema dell’antico gioco della «Palla Eh!». La cerimonia di presentazione nella sala dei convegni al Palazzo dell’Abbondanza. Trenta i partecipanti che il concorso invitava a presentarsi nei borghi in cui si pratica sempre il gioco, Vetulonia, Salvaia, Ciciano, Piloni, Torniella e Tirli, per ritrarre scene di partite con la pallina in movimento o immagini di piazze in cui si svolgevano le partite. L’iniziativa nel suo complesso è stata ideata da Andrea Giacomelli con la collaborazione del Toscana Fotofestival e di alcuni cittadini dei sei paesi interessati. Alla fase finale sono stati ammessi 23 fotografi con 116 immagini esaminate da una giuria composta dal Maestro Francesco Cito, dal critico fotografico Luigi Erba e dalla giornalista radiofonica Claudia Ceroni. Oltre ai due vincitori sono stati segnalati i lavori del fiorentino Paolo Sartori, di Sonia Masini di Torniella e di Annarita Politi di Ciciano.#
Chi la vede è bravo: evento di premiazione a Massa Marittima (GR)
- Le foto partecipanti sono visionabili dalla pagina: https://www.pibinko.org/lepallinesullecolline/
- Per altre storie sulla palla eh!/palla a 21 nella rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/palla-a-21-palla-eh/

La piazza intorno alla palla, a S. Francisco
Ho curato una mostra fotografica tenutasi dall’8 al 31 ottobre 2008 all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, proponendo nella località californiana una selezione delle migliori foto della mostra e del concorso “Le palline sulle colline” svoltesi nei mesi precedenti.
Vedi il sito dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco per una presentazione.
Palla a 21 al “Borgo dei ragazzi”, Suvereto (LI)
Ho curato la preparazione dell’evento, con la partecipazione delle comunita’ di Torniella, Piloni e Ciciano
(foto di Danilo Maurelli)
Allestimento della mostra fotografica “le palline sulle colline” a Ribolla (GR)



