Archivi tag: palla a 21

Il gioco

Questa pagina propone una versione semplificata del regolamento. Rimandiamo i lettori in italiano a wikipedia che già fornisce una descrizione estesa del gioco, mentre sotto vi diamo qualche spunto fotografico.

1 Per apprezzare meglio il gioco, bisogna vederlo dal vivo. Ma mi raccomando: non interferite con la palla…quando vi dicono “alle prode!”, fate quello che fanno gli altri, e mettetevi ben rasenti al muro. E soprattutto: MAI perdere di vista la pallina durante il gioco.

2 La palla, che nelle foto d’azione non si vede quasi mai, se non si è abituati. 35-40 grammi di peso.

3 Il campo di gioco è costituito da una piazza o da una via del paese. Tutti gli elementi (cartelli, terrazzi, alberi…e il pubblico stesso) fanno parte del gioco.

4 Il mando: può essere “di traverso”, “di sotto” o “di sopra”…ogni mandatore ha una sua tecnica per caricareil colpo.

5 Una volta mandata, la palla è in gioco, fino a che esce dai limiti del campo, rimbalza due volte e viene fermata (segnatura della caccia), o non viene compiuto un fallo da una delle due squadre

6 Si segna una “caccia”. La linea immaginaria che attraversa il campo in corrispondenza della caccia definisce la metà campo per segnare il punto, nella fase di giocata delle cacce segnate (ma andate a leggere il regolamento per i dettagli!). Alla fine della giornata, i segni delle cacce costellano la piazza.

7 Non c’è arbitro in campo. Sono le squadre che risolvono eventuali controversie e situazioni dubbie. Tipicamente ha ragione chi bercia di più!

8…ma a fine serata il torneo si chiude in amicizia: alla premiazione del torneo si accompagna sempre un’ottima cena

Vi suggeriamo come ulteriore introduzione un video prodotto nel 2007 in cui Mario Straccali e Claudio Spinosi (detto Bob) di Torniella spiegano il regolamento:

Giovedì 17-1-19 “Ora questa ‘un si rimanda” a Torniella (GR) per la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

La Pro Loco Piloni-Torniella, in collaborazione con pibinko.org e le comunità dei giocatori di palla a 21 invita i giocatori degli altri paesi in cui è attualmente praticato il gioco della palla a 21 (o palla eh!) per una serata a registrare modi di dire tipici di questo antico gioco. Inevitabilmente la stessa occasione sarà la sede per rievocare, una volta di piu’, storie e aneddoti legati a questo microcosmo culturale.

Un primo ritrovo “di riscaldamento” sarà dalle 18 alle 19. Poi, anche per agevolare chi non è residente, l’appuntamento vero e proprio sarà dalle ore 21. Una volta tanto, abbiamo la possibilità di non dover pensare da prima a una sede: in paese ci sono vari spazi riscaldati utilizzabili, e si valuterà dove andare sulla base del numero dei presenti.

La manifestazione si svolge nell’ambito della settima giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, promossa dalla Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI).

Per informazioni e adesioni: info@pibinko.org oppure 3317539228

sabato 29-9-2018 a Piloni (GR) finale del torneo di palla a 21

Sabato 29 settembre alle ore 15 a Piloni, frazione di Roccastrada (GR) si disputerà la finale del torneo di palla a 21 cominciato il 18-19 agosto. La partita era stata rimandata a causa del maltempo che aveva rallentato le semifinali e fatto slittare verso la sera, con condizioni di visibilità della pallina ridotte, la chiusura del torneo.

In campo la squadra di casa affronterà i vicini di Torniella, dopo che nei gironi erano state battute le squadre di Scalvaia, Ciciano, Vetulonia e Tirli.

Non capita spesso che i tornei non si chiudano durante i fine settimana estivi, ed è quindi un’occasione per vedere da vicino un gioco poco noto e -perché no- per visitare la Val di Farma nelle giornate di inizio autunno.

Per vedere un po’ come funziona il gioco: un approfondimento.

 

 

15-9-2018: a Piloni il ritrovo “seniores” di palla a 21

Dopo un paio di edizioni organizzate a Tirli (vedi edizione 2017), si è spostato quest’anno a Piloni il ritrovo “seniores” di palla a 21/palla eh!, in cui si confrontano in modo amichevole vecchie glorie della palla e chiunque voglia cimentarsi in piazza.

Da ricordare in particolare, quest’anno, la presenza in campo di Dante Bartalucci (86 anni), che ha indossato la maglia della squadra di Piloni di una volta, e ha pure fatto un punto e una “caccia bòna”.

Con un grosso grazie alla comunità di Piloni per aver ospitato l’evento e con un arrivederci all’anno prossimo.

Sabato 30 giugno 2018: a Scalvaia (SI) Italia-Spagna…

…di palla a 21!

Sabato 30 giugno, una squadra spagnola di palla a 21 affronterà la squadra del paese di Scalvaia e altre due squadre composte dai migliori giocatori del circuito. La manifestazione inizierà alle 14 e terminerà alle 19. A seguire, cena aperta a tuttia base di carne alla griglia, e tanto altro.Non mancate!

Evento FB: https://www.facebook.com/events/214254222544977/

(ricevuto dalla comunità del gioco di Scalvaia e volentieri ripubblicato)

La classifica tosco-basca di palla a 21

 

Nel marzo 2017 siamo stati contattati da un gruppo di ragazzi di Bilbao interessati a imparare il gioco della palla a 21 (o palla eh!).
Con vari sussidi video e comunicazioni via mail è nato un esperimento di formazione a distanza in cui una delle idee dei ragazzi baschi era riuscire a comporre una classifica unica delle squadre basche e di quelle toscane. Ecco il risultato – e grazie a Egoitz per l’entusiasmo e l’impegno.

Per informazioni: info@pibinko.org
 

 

World Ranking of Palla a 21

 

 

Updated 10-11-2017

 

Rank. Team Name Tournaments Points Country
1 Tirli 6 53 Italy
2 Scalvaia 6 46 Italy
3 Torniella 6 45 Italy
4 Ciciano 6 22 Italy
5 Piloni 6 21 Italy
6 Vetulonia 6 11 Italy
7 Bizkaitarrak 2 4 Basque Country
8 Bilbao Palla 2 2 Basque Country

 

 

Remember: the winner of each tournament will get as many points as teams have participated in the tournament. If 8 teams have participated, the winner will gets 8 points, second 7, third 6, forth 5, etc. If just two teams have participated the winner will get 2 points and the second one just one.

 

 

Where can you play to Palla a 21?

 

 

 

In Italy, in the Tuscany In Basque Country, in Bilbao

 

info@pibinko.org campo_16@msn.com

 

Organizators

 

Pibinko Beach Tennis and Minority Sports

 

Basque Association