
Capo Caccia (Alghero) a 360°

Con Andy Jackets e Charlie Nardons durante la lavorazione di “Ascensione sui Sette Fratelli (CA)”
Per altre cose sulla Sardegna nella rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/it/?s=sardegna
Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228
Scritto assieme a Sergio Loddo (Regione allora presso l’Osservatorio Industriale della Sardegna).
Dalle rassegne fatte allora mi risulta che il SITAI sia stato uno dei primi sistemi web GIS multilingue in Italia (pubblicato nel 2000). L’obiettivo del progetto era fornire un supporto alla promozione del ricollocamento di lotti industriali via via liberati dalla riduzione dell’industria pesante, con l’intento in particolare di attrarre piccole e medie imprese.
Per i tecnici:
Realizzato all’epoca in PHP, l’applet Jshape (non più facilmente reperibile) per le mappe online e back-end Oracle. Tra il 1997 e il 1998, prima della versione web, avevo progettato e realizzato la versione “desktop”. Era basata su ArcView 3.2 e MS Access. Di particolare: i file APR per i 15 consorzi industriali venivano generati tramite script in Avenue a partire da tabelle di parametri per stili e altri elementi organizzativi dell’interfaccia di consultazione.
Alcune pubblicazioni relative al progetto: