Ricevo dall’U.S. Torniella e volentieri inoltro. Scarlino vs. Torniella al campo sportivo F. Brogelli di Grosseto, ore 21

Ricevo dall’U.S. Torniella e volentieri inoltro. Scarlino vs. Torniella al campo sportivo F. Brogelli di Grosseto, ore 21
Prenotazioni da fuori paese ad Alessandra 3420903972
Per altre storie su Torniella nella rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/it/?s=torniella
Piacevole serata alla piazza della Cisterna di Torniella, frazione di Roccastrada (GR). Dopo i saluti di rito della Pro Loco Piloni-Torniella, promotrice dell’evento, si è susseguito un intreccio insolito di brani musicali di Giulia Damico, raffinata cantautrice e jazzista torinese che ha proposto parte della sua produzione in chiave elettronica e voce, letture di brani originali di Anna Pacchierotti della Biblioteca Paesana di Torniella, e rime sulla palla a 21 e sulla Val di Farma di Andrea Giacomelli. In chiusura di serata, momento di divulgazione scientifica con il progetto della BuioMetria Partecipativa e misure di qualità del cielo notturno dimostrative in cui il pubblico anziché provare a indovinare “quanto è alto il prosciutto” ha fatto le sue stime su quanto potesse essere la luminosità del cielo notturno sopra la piazza.
Link di approfondimento:
Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228
Promosso dalla Pro Loco Piloni-Torniella, in collaborazione con la Biblioteca Paesana e la rete pibinko.org.
Domenica 4 agosto alle 21.30, nella suggestiva sede della piazza della Cisterna di Torniella, frazione di Roccastrada (GR), si terrà una serata di voci e musica aspettando le stelle.
Ospite principale della serata sarà Giulia Damico, cantautrice jazz torinese che presenterà il suo repertorio originale accompagnandosi con effetti e strumenti elettronici.
Giulia Damico ha all’attivo vari progetti e collaborazioni, tra cui il quartetto SYMPATHEIA che ha vinto il Premio miglior musica al Proscenium festival di Assisi ; il progetto “Verdi veste rosa” di Fabio Giachino con Flavio Boltro e Gavino Murgia e l’omaggio vocale a Thelonious Monk in “Spherical Perceptions”.
Nell’ottica di legare la parte musicale al territorio, sono previste in apertura alcune letture di brani riferiti all’ambiente di Torniella e della Val di Farma.
La manifestazione è promossa dalla Pro Loco Piloni-Torniella, con il supporto della Biblioteca Paesana di Torniella e la rete pibinko.org
Ricevo da Torniella e volentieri inoltro – per altre storie a Torniella (a gironi e non): https://www.pibinko.org/tag/torniella/
Riceviamo da Torniella (GR) e volentieri inoltriamo:
Evento riservato a soci ARCI e associazioni confederate
La discoteca a 45 giri di Claudio Spinosi noto Bob di Torniella (GR), ospite della nostra “Cosoteca”. Per informazioni o richieste: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228 –
Prosegue
Segue
Proprietà Spinosi – restaurato a Massa Marittima (GR) da Fabio Galgani e visionabile a Torniella (GR). In vendita. Per altre informazioni micalosapevo@pibinko.org o 3317539228.
Nel comitato scientifico-artigianale della rete pibinko.org se ne parlava da tempo. Dopo che anche il TG2 ne ha parlato, non potevamo più aspettare, e prima che qualche casa di produzione dipendente ne tiri fuori l’ennesimo format ipolobotomizzante (a pagamento, ça va sans dire), proviamo a darvi qualche spunto di lavoro autonomo sul territorio.
Allora, quest’anno proliferano gli alberi di Natale (1) autoprodotti e (2) con lavori a uncinetto e altre forme di tricotage.
Lungo la Via della Citta Brusca ne abbiamo icontrati personalmente due: uno a Scansano (GR), proprio in piazza Garibaldi, e uno a Torniella (GR).
Ci è stato poi segnalato che un altro albero analogo è stato avvistato e presentato su canali nazionali. Se due inidizi fanno una prova, tre fanno che ormai il tempo dell’abete volge al tramonto, e siamo entrati -anche nel campo degli addobbi natalizi- nell’era delle autoproduzioni. Con la variante positiva che i lavori a maglia e a uncinetto li sanno fare soprattutto le persone di una certa età, che così mantengono un ruolo. Questa cosa è molto, molto importante.
Se avete da segnalate altri alberi fatti a uncinetto, scrivete, possibilmente con foto caratteristica, a micalosapevo@pibinko.org, o 3317539228. Il censimento verrà chiuso il 6-1-2024 e successivamente saranno pubblicati su questo sito i risultati.